Corrado Guzzanti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sconvolpi74 (discussione | contributi)
Riga 137:
I panni del politico di [[Forza Italia]] [[Giulio Tremonti]] sono stati vestiti per la prima volta da Guzzanti nel [[2002]], in una delle puntate de ''[[Il caso Scafroglia]]''. Tremonti, denominato ironicamente ''Treconti'' per l'incarico di [[Ministero dell'Economia e delle Finanze|Ministro delle Finanze]] che allora ricopriva, è dipinto dal comico come un "mammone", continuamente immerso nel lavoro allo scopo di trovare una soluzione, anche poco lecita, per far quadrare i conti dello Stato.
 
In alcuni sketch, è stato inoltre protagonista di scenette decisamente ironiche, nelle quali Tremonti sperpera i risparmi degli italiani nelle [[Slot machine|mlotslot machines]], fino ad essere cacciato con la forza dal locale per la sua incapacità di autocontrollo, che lo porta a sfogare le sue frustrazioni sulla stessa macchinetta.
 
Infine, una scena ispirata chiaramente al film ''[[Il sorpasso]]'' lo vede in compagnia di [[Umberto Bossi]], anch'egli parodiato da Guzzanti, con il quale il rapporto già difficile tra i due - il primo colto e timoroso, il secondo becero ed insolente - si rompe definitivamente a causa di un incidente [[automobile|automobilistico]] dovuto all'eccessiva velocità.
 
==== [[Roberto Baggio]] ====