Lorenzo Gigli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
miglioramenti
Riga 17:
 
==Biografia==
Giornalista, fulavorò direttoremolti delleanni rivistealla ''Diorama letterario'' e ''Illustrazione del popolo'' e collaboratore di ''[[Primato (periodico)|Primato]]'', oltre che curatore della [[Terza pagina]] della ''«[[Gazzetta del popolo]]''.»<ref name=asor>{{Cita libro|autore=Alberto Asor Rosa|capitolo=Gigli, Lorenzo|titolo=Dizionario della letteratura italiana del Novecento|città=Torino|editore=Einaudi|anno=1992|p=257}}</ref>: fu curatore della [[Terza pagina]] del quotidiano torinese e di due inserti: «Diorama letterario» e «Illustrazione del popolo». Nei primi anni quaranta collaborò anche al quindicinale «[[Primato (periodico)|Primato]]».
 
Come critico letterario, scrisse saggi sull'evoluzione del romanzo italiano da [[Alessandro Manzoni|Manzoni]] a [[Gabriele D'Annunzio|d'Annunzio]], sulla letteratura francese contemporanea ed anche profili critici di [[Vittorio Alfieri]], [[Edmondo De Amicis]], [[Joseph Arthur de Gobineau|Arthur de Gobineau]] e [[Giovanni Pascoli]].<ref name=asor/>
Riga 42:
{{Portale|biografie|letteratura}}
 
[[Categoria:Direttori di periodici italiani]]
[[Categoria:Elzeviristi]]