Mirmo!!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m SetteNoteMusic ha spostato la pagina Mirmo a Mirmo!!: Titolo corretto del manga e della serie animata
Titolo corretto del manga e della serie animata + correzioni grammaticali
Riga 5:
|lingua originale = giapponese
|titolo = わがまま☆フェアリー ミルモでポン!
|titolo traslitterato = Wagamama Fearī Mirumo de Pon!
|titolo italiano = Mirmo!!
|autore = [[Hiromu Shinozuka]]
|autore nota =
|autore 2 =
Riga 37:
|genere = [[commedia]]
|genere nota =
|data inizio = 2001
|data fine = 2006
|editore = [[Shogakukan]]
|editore nota =
|collana = ''[[Ciao (rivista)|Ciao]]''
|collana nota =
|periodicità = mensile
|volumi = 12
|volumi nota =
|volumi totali = 12
|lettura = dx-sx
|data inizio Italia = ottobre 2005
|data fine Italia = dicembre 2006
|etichetta Italia =
|editore Italia = [[Play Press]]
Riga 56:
|collana Italia nota =
|periodicità Italia =
|volumi Italia = 12
|volumi Italia nota =
|volumi totali Italia = 12
|formato Italia larghezza = 12
|formato Italia altezza = 18
|rilegatura Italia =
|pagine Italia = 192
|lettura Italia = <!-- dx-sx | sx-dx -->
|censura Italia =
Riga 77:
{{fumetto e animazione
|tipo = anime
|sottotipo = serie TV
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
|autore = [[Hiromu Shinozuka]]
|autore nota =
|autore 2 =
Riga 96:
|testi 3 =
|testi 3 nota =
|regista = [[Kenichi Kasai]]
|regista nota =
|regista 2 =
Riga 108:
|disegnatore 2 =
|disegnatore 2 nota =
|character design = [[Masayuki Onchi]]
|character design nota =
|character design 2 =
Riga 120:
|animatore 2 =
|animatore 2 nota =
|direttore artistico = [[Satoshi Matsudaira]]
|direttore artistico nota =
|direttore artistico 2 =
|direttore artistico 2 nota =
|musica = [[Takayuki Negishi]]
|musica nota =
|musica 2 =
|musica 2 nota =
|studio = [[Studio Hibari]]
|studio nota =
|studio 2 =
Riga 165:
|posizione template = coda
}}
{{Nihongo|'''''Mirmo!!'''''|わがまま☆フェアリー ミルモでポン!|Wagamama Fearī Mirumo de Pon!}} è un [[manga]] scritto e illustrato da [[Hiromu Shinozuka]] e pubblicato in Giappone dalla [[Shogakukan]] dal 2001 al 2006. Il manga ha riscosso abbastanza successo in Giappone ed è considerato la migliore opera della Shinozuka, composta da 12 [[Tankōbon]]. Nella versione italiana del manga sono stati mantenuti i nomi della versione animata.
 
L'[[anime]] in totale è composto da quattro serie per un totale di 172 episodi; [[Italia 1]] ha trasmesso 156 episodi dal [[2005]] fino al [[2007]]. Dal 1º marzo [[2010]], ''Mirmo!!'' è andato in replica su [[Hiro (rete televisiva)|Hiro]] dal primo episodio. Le restanti 16 puntate sono andate in onda su quest'ultimo canale dal 21 luglio al 5 agosto 2010. Dal mese di giugno del [[2013]] l'anime è tornato in replica sul canale del digitale terrestre [[Frisbee (rete televisiva)|Frisbee]].
 
La serie nel [[2003]] ha vinto il [[premio Shogakukan per i manga]], mentre l'anno successivo, nel [[2004]], ha vinto il [[premio Kodansha per i manga]], sempre nella categoria ''[[kodomo]]''<ref>{{cita web|url=http://www.kodansha.co.jp/award/archive/manga.html|titolo=Elenco dei vincitori del Kodansha Manga Award|data=10 marzo 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://www.webcitation.org/5qxJiVakM?url=http://www.kodansha.co.jp/award/archive/manga.html|dataarchivio=3 luglio 2010}}</ref><ref>{{cita web|url=http://comics.shogakukan.co.jp/mangasho/rist.html|titolo=Elenco dei vincitori dello Shogakukan Manga Award|data=10 marzo 2008}}</ref>
Riga 194:
 
== Edizione italiana ==
Il doppiaggio italiano è stato effettuato dallo Studio P.V. (fino alla seconda stagione) sotto la direzione di [[Aldo Stella]] e [[Pino Pirovano]].
Dalla terza stagione se ne cura la LOGOS che prima si occupava solo della sonorizzazione.
 
Riga 200:
===Sigla===
La sigla italiana dell'anime, "Mirmo", testo di [[Alessandra Valeri Manera]], musica di [[Giorgio Vanni]] e [[Max Longhi]], è interpretata da [[Cristina D'Avena]]. La cantante ha inoltre pubblicato un intero monografico dedicato al piccolo folletto.
Per quanto riguarda le video sigle c'èce ne sono 2: la prima (che copre gli episodi 1-156 e gli episodi trasmessi in replica su Italia 1) è un mix di immagini tra la prima opening e frame dei primi episodi messi a caso, mentre in chiusura viene diviso lo schermo in due dove da una parte passano i titoli di coda internazionali e italiani, dall'altra viene messo il video della sigla d'apertura. Dall'episodio 157 della quarta stagione viene utilizzata una nuova versione della sigla di apertura per la prima TV su Hiro (liberamente ispirata alla sesta opening giapponese) <ref> Con doppia comparsa del titolo e crediti di copyright. </ref> e viene aumentato il minutaggio della sigla da 1:10 a 1:30 <ref> Rispetto alla versione su Italia 1 qui è stato utilizzato il ritornello completo </ref>. Per la sigla di chiusura vengono utilizzate sempre le immagini di apertura, ma a schermo intero, con titoli di coda a comparsa contornati di rosa sia italiani sia internazionali. Dopo la sigla di chiusura vengono posizionate le anticipazioni dell'episodio successivo doppiate in italiano dalla doppiatrice di Mirmo [[Renata Bertolas]] <ref> Ad eccezione dell'ultimo episodio della serie </ref>.
 
=== Il CD "Mirmo!!" ===
Il CD contiene 10 canzoni dedicate ai folletti e agli umani protagonisti del cartone.
 
#Mirmo: è la sigla iniziale oe finale e canzone di Mirmo. È cantata da Cristina D'Avena. Cori: Piccoli Cantori Di Milano, Stefania Camera, Roberta Granà, Giorgio Vanni.
#Camilla: è la canzone di Camilla. È cantata da Cristina D'Avena. Cori: New Day,
#Rima: è la canzone di Rima. È cantata da Cristina D'Avena.
Riga 211:
#Yacky pronto a lottare: è la canzone di Yacky. È cantata da Sara Bernabini.
#Alessia: è la canzone di Alessia. È cantata da Cristina D'Avena.
#Murmo: è la canzone di Murmo, il fratellino di Mirmo. LaÈ canzone suona molto divertente e bella. Cantatacantata da Giacinto Livia.
#Tommy: è la canzone di Tommy. È cantata da Giorgio Vanni. Cori: New Day, Nadia Biondini, Roberta Granà, Marco Gallo.
# Rima e Mirmo Insieme: è la canzone dedicata ai sentimenti di Mirmo e di Rima. Cantata È cantata da Cristina D'Avena e Max Corfini.
# Camilla e Fabrizio (Tu sei la mia stella): è la canzone dedicata ai sentimenti di una ragazzaCamilla e di un ragazzoFabrizio. È cantata da Cristina D'Avena e Antonio Galbiati.
 
== Curiosità ==
 
Nella puntata 39 dell'anime [[Tokyo Mew Mew - Amiche vincenti]] in un frame vengono mostrate varie maschere, tra cui una che raffigura un folletto simile a Mirmo.