Marina di Grecia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 69:
[[File:Princess Marina 1934.jpg|thumb|Marina in un ritratto fotografico, da lei autografato, del giorno delle nozze]]
 
===Cerimonia di nozze===
Il 29 novembre [[1934]] sposò il principe [[Giorgio Windsor|Giorgio, duca di Kent]], cugino di secondo grado, nell'[[abbazia di Westminster]], a [[Londra]]. La coppia ebbe tre figli:
Nel 1932 la principessa Marina ed [[Giorgio, duca di Kent|principe Giorgio del Regno Unito]] (poi duca di Kent), un cugino di secondo grado attraverso [[Cristiano IX di Danimarca]], si conobbero a Londra.<ref name=mjour34/> Their betrothal was announced in August 1934.<ref name=mgaz34>{{cite news|title=Prince George son of King, to be married|url=https://news.google.com/newspapers?id=0owjAAAAIBAJ&sjid=HZkFAAAAIBAJ&pg=6110,3145586&hl=en|accessdate=24 July 2013|newspaper=The Montreal Gazette|date=28 August 1934|agency=CP and AP|___location=London}}</ref> Il principe Giorgio fu creato duca di Kent il 9 ottobre 1934.<ref>{{London Gazette|issue=34094|date=9 October 1934|page=6365|city=London}}</ref> Il 29 novembre [[1934]] si sposarono nell'[[abbazia di Westminster]], a [[Londra]].<ref name=smh1934>{{cite news|title=King and Queen see rehearsals|url=https://news.google.com/newspapers?id=jOpUAAAAIBAJ&sjid=6JEDAAAAIBAJ&pg=7191,2539668&dq=princess+marina&hl=en|accessdate=24 July 2013|newspaper=The Sydney Morning Herald|date=29 November 1934}}</ref> Il matrimonio fu un grande affare, poiché erano trascorsi più di dieci anni dall'ultimo matrimonio reale tra il [[Giorgio VI del Regno Unito|principe Alberto, duca di York]] e lady [[Elizabeth Bowes-Lyon]]. Le nozze tra il principe George e la principessa Marina fu la prima cerimonia nuziale reale che fu trasmessa via radio, e con l'uso di altre tecnologie, come i microfoni, la sala di controllo era situata sotto la tomba del Milite Ignoto dell'Abbazia di Westminster. La funzione fu trasmessa localmente e all'estero in altre nazioni, e gli altoparlanti consentivano agli spettatori provenienti dall'esterno dell'Abbazia di sentire cosa stava succedendo.<ref>King, pg. 125</ref> Alle nozze fu seguita una cerimonia greca in una cappella privata a [[Buckingham Palace]], che fu trasformata in una cappella ortodossa per la cerimonia.<ref name=smh1934/> Ciò avveniva per la prima volta dopo le nozze della prozia della principessa Marina, la granduchessa [[Marija Aleksandrovna Romanova|Maria Alexandrovna di Russia]] con il principe [[Alfredo, duca di Sassonia-Coburgo-Gotha|Alfredo, duca di Edimburgo]] durante il regno della [[regina Vittoria]].<ref>King, pg. 129</ref> Il matrimonio fu l'ultima occasione in cui una principessa nata all'estero si sposò all'interno della famiglia reale britannica.
 
L'abito della sposa era in broccato di seta bianco e argento, disegnato da [[Edward Molyneux]], e lavorato da una squadra di sarte incluso, su richiesta di Marina, emigrati russi.<ref name="Wedding-Dress">{{cite web|title=Princess Marina's Gown|url=http://orderofsplendor.blogspot.co.uk/2012/10/wedding-wednesday-princess-marinas-gown.html|publisher=Royal Order of Sartorial Splendor|date=31 October 2012|accessdate=8 October 2018}}</ref> L'abito era caratterizzato da "una silhouette di guaina, una scollatura a cappuccio drappeggiata, maniche a tromba e uno strascico largo."<ref name="Wedding-Dress"/> Un diadema, datole come regalo di nozze, fissava il velo di tulle.<ref name="Wedding-Dress"/>
* principe [[Edward Windsor, duca di Kent|Edward di Kent]], nato il 9 ottobre [[1935]];
* principessa [[Alexandra Windsor|Alexandra di Kent]], nata il 25 dicembre [[1936]];
* principe [[Michael Windsor|Michael di Kent]], nato il 4 luglio [[1942]].
 
Le otto damigelle furono, le sue cugine greche, le principesse [[Irene di Grecia|Irene]], [[Eugenia di Grecia|Eugenia]] e [[Caterina di Grecia|Caterina]], sua cugina materna, la granduchessa [[Kira Kirillovna Romanova|Kira Kirillovna di Russia]], la sua procugina, l'allora principessa [[Giuliana dei Paesi Bassi]], la nipote di suo marito, la [[Elisabetta II|principessa Elisabetta di York]], le cugine di suo marito lady [[Iris Mountbatten]] e lady [[Mary Cambridge]].<ref name=mjour34>{{cite news|title=Princess Marina called luckiest girl in the world by relatives|url=https://news.google.com/newspapers?id=F2k1AAAAIBAJ&sjid=UX4EAAAAIBAJ&pg=5795,1047292&dq=princess+marina&hl=en|accessdate=24 July 2013|newspaper=The Milwaukee Journal|date=23 November 1934|agency=AP|___location=Athens}}</ref><ref>{{cite web|title=The wedding of Prince George, Duke of Kent and Princess Marina, Duchess of Kent|url=http://www.npg.org.uk/collections/search/portrait/mw54480/The-wedding-of-Prince-George-Duke-of-Kent-and-Princess-Marina-Duchess-of-Kent|publisher=[[National Portrait Gallery, London]]}}</ref>
Marina restò tragicamente vedova il 25 agosto [[1942]], quando il marito rimase ucciso in un incidente aereo sopra Eagles Rock, vicino a [[Dunbeath]], nella contea di [[Caithness]], in [[Scozia]], mentre era in servizio attivo con la ''[[Royal Air Force]]''.
 
[[File:Duchess of Kent.jpg|thumb|left|upright|Ritratto di [[Philip de László]], 1934]]
 
La [[Royal School of Needlework]] realizzò una trapunta come regalo di nozze per la principessa Marina e il duca di Kent.<ref>{{cite news|url=http://www.britishpathe.com/video/princess-marinas-quilt/query/Marina |title=Princess Marina's quilt|work=British Pathé |accessdate=15 June 2013}}</ref>
 
===Vita matrimoniale===
 
Il duca e la duchessa stabilirono la loro prima residenza al 3 Belgrave Square, vicino a Buckingham Palace.<ref>King, pg. 136.</ref> Diventò patrona di diverse organizzazioni ed enti benefici, incluso l'Elizabeth Garrett Anderson Hospital, il Women's Hospital Fund, e la [[Central School of Speech and Drama]]. Continuò a sostenere questi enti per il resto della sua vita.<ref>King, pg. 143</ref> Diventò molto intima di sua suocera, la regina Mary, con la quale di solito trascorreva il tempo mentre suo marito era fuori a svolgere i suoi doveri reali.<ref>King, pg. 144</ref>
 
La coppia ebbe tre figli:
 
*principe [[Edward, duca di Kent]] (9 ottobre [[1935]]) sposò [[Katharine Worsley]] l'8 giugno 1961. hanno tre figli.
*principessa [[Alexandra, onorevole Lady Ogilvy]] (25 dicembre [[1936]]) ha sposato Sir Angus Ogilvy, figlio di [[David Ogilvy, XII conte di Airlie]] e lady Alexandra Coke, il 24 aprile 1963. Hanno avuto due figli.
*principe [[Michael di Kent]] (4 luglio [[1942]]) ha sposato [[Marie Christine von Reibnitz]] il 30 giugno 1978. Hanno due figli.
 
Il duca di Kent rimase ucciso il 25 agosto 1942, in un incidente aereo sopra Eagles Rock, vicino a [[Dunbeath]], nella contea di [[Caithness]], in [[Scozia]], mentre era in servizio attivo con la [[Royal Air Force]]. La duchessa, secondo il biografo reale [[Hugo Vickers]], fu "l'unica vedova di guerra in Gran Bretagna la cui tenuta fu costretta a pagare le tasse di morte".<ref>Hugo Vickers, ''Elizabeth, The Queen Mother'', Hutchinson, 2005, p. 230</ref>
 
Durante la seconda guerra mondiale, Marina fu addestrata come infermiera per tre mesi sotto lo [[pseudonumo]] "Sister Kay" e si unì alla riserva degli infermieri civili.<ref name=smh68aug/>
 
== Vita matura ==