Andrea Prandstraller: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Documentari: Amplio |
Amplio |
||
Riga 21:
Nel 2007 vince il [[Premio Solinas]] con una sceneggiatura, scritta insieme con [[Marco Pettenello]], dal titolo ''Nudi alla meta'', che diventerà poi un lungometraggio dal titolo ''[[Non è mai colpa di nessuno]]'' <ref>{{Cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2007/10/25/Spettacolo/Cinema/CINEMA-DECRETATI-I-VINCITORI-DEL-PREMIO-SOLINAS_170837.php|titolo=Cinema: decretati i vincitori del Premio Solinas|sito=www1.adnkronos.com|accesso=2018-09-21}}</ref>. Collabora di nuovo con Pettenello per il documentario ''I palladiani'' (2009), che vince sette premi al festival portoghese di Finisterra-Aarrabida <ref>{{Cita web|url=https://www.cinemaitaliano.info/news/13586/sette-premi-per-i-palladiani-al-festival.html|titolo=Sette premi per "I Palladiani" al Festival di Finisterra-Aarrabida - CinemaItaliano.info|sito=www.cinemaitaliano.info|lingua=it|accesso=2018-10-11}}</ref>.
Nel 2008 il suo documentario televisivo ''Vajont, l'immagine dell'orrore'' (per [[History (Italia)|History Channel]]) vince il premio miglior documentario agli Sky TV Awards <ref>{{Cita news|url=https://www.digital-news.it/news.php?id=17633|titolo=Sky Tv Awards 2008: la cerimonia di premiazione stasera alle 21 su SKY Vivo - Digital-News|pubblicazione=Digital News|data=2009-03-24|accesso=2018-10-11}}</ref>. Nello stesso anno, è finalista nella sezione documentario per il cinema del [[Premio Solinas]] <ref>{{Cita web|url=https://www.cinemaitaliano.info/conc/01034/2008/premio-solinas.html|titolo=Premio Solinas - CinemaItaliano.info|sito=www.cinemaitaliano.info|lingua=it|accesso=2018-10-01}}</ref> con ''[[Polvere - Il grande processo dell'amianto]]''. Nel 2011 il film, co-diretto con Niccolò Bruna, vince il [[Euganea Film Festival#Premio Parco Colli Euganei|Premio Parco Colli Euganei]] <ref>{{Cita web|url=http://archivio.euganeafilmfestival.it/it/default/festival-details-2011.html|titolo=Euganea Film Festival - Colli Euganei, Padova 2018|sito=archivio.euganeafilmfestival.it|lingua=it|accesso=2018-10-01}}</ref> e nel 2012 viene candidato al premio [[David di Donatello per il miglior documentario]] <ref>{{Cita web|url=http://www.fctp.it/movie_item.php?id=532|titolo=fctp {{!}} Polvere. Il grande processo dell'amianto|sito=www.fctp.it|lingua=it|accesso=2018-10-01}}</ref>, vincendo poi diversi premi in altri festival internazionali <ref>{{Cita web|url=https://www.cinemaitaliano.info/pers/024604/premi/andrea-prandstraller.html|titolo=Andrea Prandstraller - CinemaItaliano.info|sito=www.cinemaitaliano.info|lingua=it|accesso=2018-10-11}}</ref>. Con Bruna scrive poi ''Piccole bugie pietose'', anch'esso in concorso ai David di Donatello 2015 nella sezione documentari <ref>{{Cita web|url=http://www.fctp.it/movie_item.php?id=3406|titolo=fctp {{!}} Piccole bugie pietose - Pequeñas mentiras piadosas|sito=www.fctp.it|lingua=it|accesso=2018-10-11}}</ref>. Nel 2017 il documentario ''Hui He, un soprano dalla via della seta'' (sempre co-diretto con Niccolò Bruna) viene presentato alle alle [[Giornate degli Autori]] di [[74ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia|Venezia]] <ref>{{Cita web|url=https://stream24.ilsole24ore.com/video/notizie/hui-he-voce-che-unisce-culture-cina-e-italia/AEobCEMC|titolo=Hui He, la “voce” che unisce le culture di Cina e Italia - Il Sole 24 ORE|sito=Il Sole 24 ORE|lingua=it-IT|accesso=2018-10-22}}</ref>.
== Filmografia ==
| |||