Redipiano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bio2 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Bio2 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
<span><!-- Il testo commentato è SOLO UN ESEMPIO --></span>
{{Template:Comune
|nomeComune = Redipiano
|siglaRegione = CAL
|siglaProvincia = CS
|Comune = ""San Pietro in Guarano""
|latitudineGradi = 39
|latitudineMinuti = 20
|latitudineSecondi = 0
|longitudineGradi = 16
|longitudineMinuti = 19
|longitudineSecondi = 0
|mappaX = 237
|mappaY = 255
|altitudine = 850
|cap = 87050
|prefisso = 0984
|istat = 078127
|fiscale = I114
|nomeAbitanti = redipianesi
|patrono = <!-- [[Madonna di Costantinopoli]]-->
|festivo = <!-- [[5 novembre]] -->
|sito = <!-- http://www.redipiano.it/ -->
}} <!-- fine della tabella - per la compilazione vedi -> Aiuto:Comune -->
'''Redipiano''' è una piccola frazione del comune di [[San Pietro in Guarano]] nella [[Provincia di Cosenza]]. Durante le elezioni politiche del 2006 alla sezione locale erano stati chiamati circa 900 aventi diritto.
Il paese sorge ai piedi della [[Sila]] a circa 850 metri s.l.m., e da esso si scorge l'immenso panorama della valle del fiume [[Crati]] con sul fondo la città di [[Cosenza]]. Importante è la chiesa principale dedicata alla Madonna di Costantinopoli edificata da Frà Umile. Il paese è collegato al capoluogo dalla linea ferroviaria a scartamento ridotto Cosenza-San Giovanni in Fiore delle [[Ferrovie della Calabria]]