X Window System: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 22:
Un'altra caratteristica molto importante è la trasparenza di rete: la macchina dove girano i [[programma (informatica)|programmi]] ([[client]]) non deve essere necessariamente la macchina locale (''display server''). I termini ''[[server]]'' e ''[[client]]'' vengono spesso confusi: per X il server è il display locale dell'utente, non una macchina remota. Questo permette anche di visualizzare sullo stesso display applicazioni che vengono eseguite su diversi [[host]], oppure che su un host vengano eseguite applicazioni la cui interfaccia grafica finisce su diversi display.
X è ormai usato secondariamente anche da [[sistema operativo|sistemi operativi]] che non lo supportano nativamente (es. [[macOS]], che usa nativamente [[Quartz (Mac OS X)|Quartz]]), per permettere il funzionamento del software progettato per questo sistema grafico, come la suite da ufficio [[OpenOffice.org]] e [[GIMP]].
== Il modello client/server ==
|