C-PAP: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 1:
{{F|medicinapneumologia|arg2=neurologia|settembre 2016}}
 
[[file:Cpap-example.jpg|thumb|Apparecchiatura per la C-PAP]]
 
Riga 16 ⟶ 15:
Alcuni pazienti candidabili all'utilizzo della '''PAP''' sono riluttanti ad accettare questa terapia, dal momento che la maschera facciale (a volte soltanto nasale) ed il tubo che la collega alla macchina sembrano poco comodi e forse ingombranti, ed il flusso d'aria che deve essere somministrato deve essere regolato, per alcuni pazienti, ad un livello vigoroso e rumoroso. Alcuni pazienti si adattano al trattamento in poche settimane, altri devono fare molte prove (di maschere ed apparecchi) per potere in seguito adattarsi all'uso quotidiano, ed infine altri interrompono il trattamento completamente già nella prima settimana.
 
L'[[Compliance (medicina)|accettazione della terapia da parte del paziente]] può migliorare grazie al sostegno di una équipe medica durevole, che disponga di vari tipi di maschere ed apparecchi {{CitazioneSenza necessariafonte}} , e che permetta al paziente di scegliere tra varie apparecchiature e maschere '''PAP'''. I produttori delle PAP frequentemente offrono modelli diversi a differenti prezzi, e le maschere PAP hanno molte diverse dimensioni e forme, facendo che spesso alcuni utenti abbiano bisogno di provare diverse maschere prima di trovare una che si conformi perfettamente al loro viso ed alle loro necessità, abitudini e sensazioni.
 
== Tipi ==
Riga 28 ⟶ 27:
 
== Componenti ==
[[ImmagineFile:CPAP.png|thumb|C-PAP: Apparecchio compressore, tubo, maschera]]
* '''Blower''' un apparecchio compressore che per l'appunto aumenta la pressione dell'aria di qualche cm d'acqua.
* '''Tubo''' (Chiamato anche Circuito) collega la macchina blower (a volte tramite un umidificatore) all'interfaccia