Arnoldo Mondadori Editore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
m spazio indivisibile |
||
Riga 55:
Tra il 1929 e il 1945 il regime fascista di [[Benito Mussolini|Mussolini]] compie numerose azioni di censura nei confronti delle case editrici Italiane tra cui anche Mondadori. Azioni rivolte verso la repressione e l'eliminazione di pubblicazioni di autori ebrei e di autori il cui obiettivo culturale andava contro gli ideali fascisti del partito<ref>{{Cita libro|autore=Giorgio Fabre|titolo=L'elenco. Censura fascista, editoria e autori ebrei|data=1998|editore=Silvio Zamorani Editore|ISBN=ISBN 88-7158-071-0}}</ref>. Queste azioni portarono alla cersura di numerosi testi e traduzioni, limitando notevolmente la libertà di stampa Italiana.
Si contano oltre 200 opere tra testi e traduzione, censurate a Mondadori dal regime fascista, negli anni tra il 1929 e il 1945 chiaro segnale della repressione culturale in atto nella penisola. Tra gli autori censurati si segnalano: [[Erich Maria Remarque]], [[Cesare Mori]], [[Emil Ludwig|Emil
==== Da Medusa a Topolino ====
|