Erasmus Student Network Italia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pywikibot 3.0-dev |
m spazio indivisibile |
||
Riga 177:
'''<big>Generazione Senza Voto</big>'''
Al fine di semplificare la procedura per la votazione dall’estero e di permettere agli studenti Erasmus di votare per corrispondenza ESN Italia ha promosso, da settembre 2014, una raccolta firme per una legge di iniziativa popolare. Lo scopo era quello di raggiungere entro la fine di febbraio 2015 le 50.000 firme necessarie, secondo l’articolo 71 della Costituzione Italiana,
Il 26 Gennaio, in Senato, è stato approvato un '''emendamento''' il quale prevede, per i cittadini italiani residenti all’estero da almeno tre mesi per motivi di lavoro, di studio o cure mediche, la possibilità di votare per posta. É stato così assicurato per la prima volta in Italia l’esercizio di voto ai giovani Erasmus, diritto indispensabile per garantire la cittadinanza e la partecipazione attiva delle nuove generazioni, sempre più fondamentali nella costruzione del futuro dell’Italia e dell’Europa intera.
|