Jungheinrich: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+c
m spazio indivisibile
Riga 31:
}}
[[File:ETV214.jpg|miniatura|ETV214]]
La '''Jungheinrich Aktiengesellschaft''' con sede a  [[Amburgo]] è una azienda tedesca di prodotti per logistica. Al mondo è al terzo posto per dimensione e fatturato nel settore, in Europa al secondo.<ref>[[Florian Langenscheidt]], Bernd Venohr (Hrsg.</ref>
 
== Storia ==
[[Friedrich Jungheinrich]] fonda il  7 agosto 1953 la ''H. Jungheinrich & Co. Maschinenfabrik'' a [[Amburgo]]. La prima filiale viene aperta nel  1956 in [[Austria]]. Nel 1958 viene inaugurata la  sede a  [[Wandsbek|Amburgo-Wandsbek]].
 
Un impianto a Friedrichsgabe, oggi [[Norderstedt]], venne costruito nel 1966 e la produzione mantenuta fino al 1984. Il fondatore Friedrich Jungheinrich morì il 28 gennaio 1968. Nel 1974 iniziò la commercializzazione dell'usato. Nel 1989 avenne la costruzione del nuovo impianto di Lüneburg. La prima filiale nell'est Europa fu avviata nella [[Repubblica Ceca]] nel 1991 e poi in [[Ungheria]].
Riga 58:
 
== Sede ==
[[File:Neubau_Konzernzentrale_Jungheinrich_AG_in_Hamburg.jpg|miniatura|Sede a  Friedrich-Ebert-Damm a [[Wandsbek|Amburgo-Wandsbek]]]]
Jungheinrich ha  32 sedi nel mondo. La società è attiva in oltre cento paesi; per l'Europa dell'est vi è una sede a  [[Bratislava]] e una sede di montaggio a  Qingpu in  Cina.
 
'''Germania'''