Maria Francesca Giannetto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m spostamento lavoro sporco
avviso errato poiché un secondo tentativo di PdC è stato cancellato; rimozione di spam.
Riga 1:
{{e|rilevanza?|religiosi|agosto 2016}}
[[File:Suor Maria Francesca Giannetto.jpg|right|150px]]
{{Bio
|Nome = Maria Francesca
|Cognome = Giannetto
|PostCognomeVirgola = al secolo '''Carmela Giannetto'''
|Sesso = F
|LuogoNascita = Camaro Superiore
Riga 16 ⟶ 14:
|Attività = religiosa
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = , delleappartenente alle "Figlie di Maria Immacolata"
[[File:|Immagine = Suor Maria Francesca Giannetto.jpg|right|150px]]
}}
 
== La vitaBiografia ==
Carmela Giannetto, nacque il 30 aprile [[1902]] a [[Camaro]] Superiore (ME), quarta di sei figli, da Vincenzo Giannetto e Maria Fleri. La famiglia era molto religiosa. La sua fanciullezza fu però segnata da due disgrazie: la morte della sorella Nunziata ad appena sedici anni dopo una breve malattia ([[1915]]) e quella del padre due anni dopo ([[1917]]). Questa ultima perdita la spinse verso la vocazione religiosa, {{citazione necessaria|come risulta dai suoi scritti}}.
 
Riga 42 ⟶ 41:
* Gaetano D'Angelo. ''Ogni sofferenza con Lui e per Lui''. Tip. Don Guanella, Roma, 1994
*Cristoforo M. Bove, ''Un'aquila sullo stretto di Messina, i sentieri dolorosi di una giovane mistica suor Maria Francesca Giannetto delle figlie di Maria Immacolata, 1902-1930'', Roma, 2004;
== Collegamenti esterni ==
{{en}} [http://newsaints.faithweb.com/year/1930.htm Circolo agiografico]
 
{{Portale|biografie|Cattolicesimo}}