Architettura blob: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Standardizzo interwiki |
Tradotta prima parte e Ultima (manca tutto il mezzo e una foto non funziona) |
||
Riga 1:
{{T|lingua=inglese|argomento=architettura}}
[[Image:Birmingham Selfridges building.jpg|thumb|200px|right| Disegnato da [[Future Systems]] nel [[2003]] per i grandi magazzini [[Selfridges]], con l'intenzione di evocare la sillouette di una donna e un famoso vestito a "maglia di ferro" disegnato da [[Paco Rabanne]] negli [[anni_1960| anni 60]]. Le sue qualità d'emergenza territoriale hanno come obbiettivo il ringiovanimento del centro cittadino di [[Birmingham]].]]
[[Immagine:The Sage Gateshead.jpg|thumb|300px|right|[[Sage Gateshead]] di [[Norman Foster]] ]]▼
L' '''Architettura blob''', '''blob architettura''', '''blobitettura''' ,'''blobbismo''', sono termini per rappresentare un movimento architettonico contemporaneo in cui le costruzioni hanno una forma organica, [[amoeba|amebiforme]], rigonfiata.<ref name="Curl">{{cite book | last = Curl | first = James Stevens | title = A Dictionary of Architecture and Landscape Architecture | origdate = 2006 | format = Paperback | edition = Second | publisher = Oxford University Press | language = English | id = ISBN 0198606788 | pages = 880 pages}}</ref> Il nome allude esplicitamente alla pellicola della fantascienza [[Blob - Fluido mortale]] del 1958. Benché il termine 'architettura blob' sia in voga già da metà degli [[anni_1990|anni 90]], il termine ''Blobitecture'' comparve sulla stampa nel [[2002]], sulla colonna "On Language" di [[William Safire]] per il ''New York Times Magazine'' in un articolo intitolato ''Defenestrazione''.<ref>Safire, Wiliam. ''The New York Times'': On Language. Defenestration. December 1 2002. </ref> L'intento dell'articolo era dare un significato degradante alla parola, ma la parola si è diffusa ed è spesso usata per descrivere costruzioni con curve e lineamenti flessuosi.
▲<!-- [[Immagine:The Sage Gateshead.jpg|thumb|300px|right|[[Sage Gateshead]] di [[Norman Foster]] ]]
L' '''Architettura blob''', o '''blob architettura''', rappresenta un movimento architettonico contemporaneo nel quale gli edifici hanno una forma organica, tondeggiante e curvata.
-->▼
<!--
==Origins of the term "blob architecture"==
Riga 29 ⟶ 32:
<br clear="all"/>
-->
==Galleria==
<gallery>
Image:Kunsthaus-Graz.jpg| [[
Image:ExperienceMusicProject.jpg|
Image:Warszawa golden terraces.jpg| Golden Terraces
Image:Allianz Arena Pahu.jpg|[[Allianz Arena]]
Image:Eden_Project_geodesic_domes_panorama.jpg|
Image:Freie Universitaet Berlin - Philologische Bibliothek.jpg|[[Philological Library]]
</gallery>
==
<div class="references-1column"><references/></div>
==
*Lynn, Greg. ''Folds, Bodies & Blobs : Collected Essays.'' La Lettre volée, 1998. ISBN
*Muschamp, Herbert. ''The New York Times, [http://www.nytimes.com/library/arts/072300arch-muschamp.html| Architecture's Claim on the Future: The Blob]''. July 23, 2000.
Riga 49 ⟶ 53:
▲-->
[[Categoria:Architettura]]
|