Conor Coady: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+palmares
Riga 51:
=== Club ===
Prodotto delle giovanili del Liverpool, il 12 maggio 2013 esordisce in [[Premier League|campionato]] giocando contro il [[Fulham Football Club|Fulham]] (1-3). Il suo debutto assoluto con la maglia dei ''Reds'' risale all'8 novembre 2012, in una sfida valida per la fase a gironi dell'[[UEFA Europa League|Europa League]] disputata a [[Mosca (Russia)|Mosca]] contro l'[[Futbol'nyj Klub Anži|Anži]] (1-0): [[Brendan Rodgers]] lo schiera titolare al centro del centrocampo nel suo [[5-4-1]], sostituendolo nella ripresa a [[Suso (calciatore)|Suso]]. Ceduto in prestito allo Sheffield United, in [[Football League One|terza divisione inglese]], dove disputa più di 50 incontri tra campionato e coppe, dopo esser ritornato a Liverpool, il 6 agosto 2014 i ''Reds'' lo cedono a titolo definitivo all'Huddersfield Town, club di [[Football League Championship|Championship]], in cambio di una cifra equivalente a € 470.000.
 
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 20 ottobre 2018.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
!colspan="3"|Totale carriera || - || - || || - || - || || - || - || || - || - || - || -
|}
 
== Palmarès ==