Guerre di confine sovietico-giapponesi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS |
|||
Riga 36:
Tra dicembre 1935 e marzo 1936 si susseguirono l'{{Nihongo|incidente di Orahodoga|オラホドガ事件|Orahodoga jiken}} e {{Nihongo|quello di Tauran|タウラン事件|Tauran jiken}}, nei quali sia l'esercito giapponese che quello mongolo impiegarono [[mezzo corazzato|mezzi corazzati]] e velivoli militari.
A giugno del 1937 lungo il fiume [[Amur]], confine sovietico-manchuko, ebbe luogo l'{{Nihongo|incidente dell'isola Kanchazu|乾岔子島事件|Kanchazutou jiken}}. Tre [[cannoniera|cannoniere]] sovietiche superarono il centro del fiume ed occuparono l'isola di Kanchuzo. La 1ª [[Divisione (unità militare)|Divisione]] giapponese affondò una delle cannoniere sovietiche a colpi di cannone, danneggiandone un'altra. In seguito alle proteste del ministro degli affari esteri, i soldati sovietici si ritirarono dall'isola.
== Battaglia del lago Khasan ==
|