Nitrato d'argento: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: wikilink a soluzione acquosa e modifiche minori |
m Inserito template di navigazione (Composti dell'argento) |
||
Riga 43:
==Usi==
=== Fotografia ===
Nella [[pellicola fotografica]] in bianco e nero o a colori, microscopiche particelle di alogenuro d'argento (ottenute per reazione controllata tra nitrato d'argento e sali alogenuri) sono poste in dispersione di gelatina animale, a sua volta stesa su un supporto [[Polimero|polimeri]]co - [[Poliesteri|poliestere]] (in genere per il radiografico) o [[acetato di cellulosa]] (per il negativo b/n e colore) - oppure di carta o cartoncino (per le carte fotografiche). I fotoni della luce solare (o i raggi X o gamma) sono in grado di rimuovere per impatto [[elettrone|elettroni]] dalle molecole di alogenuro d'argento, decomponendo il sale e formando regioni di argento metallico, reso visibile e successivamente fissato attraverso lo sviluppo della pellicola.
==== Produzione domestica dell'emulsione di nitrato d'argento ====
Riga 90:
{{Sviluppo e stampa fotografici}}
{{Nitrati}}
{{Composti dell'argento}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|chimica|cinema|fotografia}}
|