Romanticismo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 11:
=== Definizioni e interpretazioni ===
{{vedi anche|Preromanticismo}}
Non è possibile definire il Romanticismo in senso univoco poiché si tratta di un fenomeno complesso che assume connotazioni diverse a seconda delle nazioni in cui si sviluppa. Nel movimento romantico non c'è un riferimento preciso a un sistema chiuso di idee che possa compiutamente definirlo, ma esso fa piuttosto riferimento a un "modo di sentire" a cui gli artisti del tempo adeguarono il loro modo di esprimersi artisticamente, pensare e vivere.<ref name="Enciclopedia Treccani"/>
Per quanto il Romanticismo sia un movimento culturale di origini tedesche, esso si sviluppa anche in [[Francia]], a seguito del declino dell'[[Illuminismo]]. Pittori come [[Jean-Louis-Théodore Géricault|Géricault]], [[Eugène Delacroix|Delacroix]] e [[Caspar David Friedrich]] emergono come importanti artisti romantici mentre in Inghilterra [[William Turner|Turner]] dà una impronta personale al sentire visivo romantico.
|