Studio 100 (rete televisiva): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
|nome versione 1 = Studio 100 TV
|lancio versione 1 = 27 maggio 1978
|formato versione 1 = [[416:39]] [[576i]] ([[SDTV]])
|data share =
|fonte share =
|editore = [[Gaspare Cardamone]]
|sito = https://www.studio100.it/
|data lancio = [[1978]]
Riga 19:
|nomi precedenti =
|terr serv 1 = Digitale
|terr chan 1 =
|terr chan 1 = [[DVB-T]] in [[Puglia]] [[free to air|FTA]] nel mux Jet srl ([[Logical Channel Number|LCN]] 15 [[Taranto]]) ([[Logical Channel Number|LCN]] 187 [[Brindisi]])
|online can nome1 = http://www.studio100.it
}}
Riga 38:
Nel 2004 il palinsesto dell'emittente propone il [[format televisivo]] ''Studio 100 By Night'', contenitore di eventi, gossip, spettacolo, cultura e inserti che raccontano gli avvenimenti in Italia, visti in chiave goliardica, sotto la conduzione di Alfonso Zambrano.
 
I vertici di Studio 100 Tv decidono di estendere la copertura dell'emittente, raggiungendo la [[provincia di Brindisi]]. Con la tecnica dello "splittaggio" vanno in onda contemporaneamente trasmissioni giornalistiche diverse per Taranto e Brindisi. Dopo qualche mese, si decise di estendere ulteriormente la portata del segnale fino a raggiungere la [[provincia di Lecce]]: nacque così anche nel capoluogo salentino una redazione giornalistica autonoma. ''100 Notizie'' ha nella sua programmazione un telegiornale regionale e tre telegiornali autonomi per le province di [[Taranto]], [[Brindisi]] e [[Lecce]].
 
Gli investimenti del gruppo dirigente continuano nel [[2006]], con l'avvio del canale satellitare ''Studio 100 Sat'', visibile in chiaro su [[Hotbird]] e sulla piattaforma [[Sky Italia|Sky]], memorizzato al canale 925 dello SkyBox.
Riga 53:
 
=== Copertura ===
Dal 25 maggio 2012, in seguito allo [[Transizione alla televisione digitale|switch off]] in [[Televisione analogica terrestre|analogico]] della [[Puglia]], l'emittente è visibile nell'intera regione sul canale 15 del [[Televisione digitale terrestre|digitale terrestre]].
 
Per un brevissimo periodo di circa un anno, dopo il 2012, il canale era stato inserito anche in alcuni [[Multiplex televisivo|mulitplex]] della [[Lombardia]], e quindi visibile anche nella zona di [[Milano]] sul digitale terrestre (dvb-t), presumibilmente per alcuni test di trasmissione.