Tre uomini e una gamba: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 100627160 di 82.56.167.172 (discussione): inserimenti da fansite Etichetta: Annulla |
|||
Riga 47:
[[File:Tre uomini e una gamba (1997) - Poretti, Baglio, Storti (Al, John e Jack).JPG|thumb|left|Jack, Al e John.]]
Aldo, Giovanni e Giacomo, commessi di un negozio di ferramenta milanese, il ''Paradiso della Brugola'', devono andare a [[Gallipoli (Italia)|Gallipoli]], dove avrà luogo il matrimonio di Giacomo con Giuliana, terza figlia del cavalier Eros Cecconi, un
In occasione di una sosta presso una stazione di servizio, i tre dimenticano Ringhio attaccato al bagagliaio dell'auto provocandone la morte e, di conseguenza, goffamente, cercano di nascondere la notizia al loro suocero. Successivamente, dopo che i tre sono usciti dall'autostrada per un controllo in officina
{{dx|[[File:Tre uomini e una gamba (1997) - Storti, Baglio, Poretti.JPG|thumb|Gino, Dracula e Michele.]]}}
I quattro raggiungono il meccanico in sala, dove si fermano a guardare il film proiettato, ''[[Ajeje Brazorf|Biglietto amaro]]'', [[Neorealismo (cinema)|opera neorealista]] di Remo Garpelli. Durante la proiezione della pellicola, Giacomo si sente male e pensa che sia per via delle cozze mangiate al ristorante; viene ricoverato in ospedale, dove gli viene diagnosticata una [[colica renale]] e gli viene detto che dovrà restare in ospedale per una notte per accertamenti. L'arrivo a Gallipoli viene, quindi, rimandato di un giorno, scatenando l'ira del suocero. Chiara deve partire da Brindisi per una vacanza in [[Grecia]], e i tre le offrono un passaggio fino al porto dove dovrà prendere il traghetto.
Il giorno dopo, i quattro ripartono, ma l'auto finisce nuovamente in panne. Mentre gli altri sono impegnati a cercare di riparare il guasto, Aldo schiaccia un pisolino e sogna (la sequenza riprende in parte altri sketch del trio) di essere una sorta di [[Conte Dracula]] [[Mezzogiorno (Italia)|meridionale]] che si perde in un bosco inseguendo una ragazza e viene quasi ucciso da due [[Transilvania|transilvani]] [[Lega Nord|leghisti]]
[[File:Tre uomini e una gamba (1997) - Storti, Baglio, Massironi, Poretti.JPG|thumb|left|Giovanni, Aldo, Chiara e Giacomo.]]
La scultura viene recuperata alla foce del fiume da un gruppo di muratori [[Marocco|marocchini]], che la usano come palo per una porta da calcio in spiaggia. Aldo, Giovanni, Giacomo e Chiara decidono di contendersi l'oggetto in una partita di calcio. Dopo aver perso la sfida 10-3, Chiara convince gli altri ad aspettare la notte e introdursi
Giacomo, nel corso del viaggio, si è innamorato di Chiara, di cui era palesemente invaghito fin dal primo incontro: la ragazza se ne è accorta ma, non volendo rovinare il matrimonio al suo nuovo amico e sentendosi in colpa per i problemi che sono
== Produzione ==
| |||