Amatrice: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Territorio: riduzione enfasi Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Monumenti e luoghi d'interesse: i nomi comuni vanno in minuscolo + fix immagine Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 86:
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
[[File:Chiesa di San Francesco, Amatrice.jpg|thumb|upright|Chiesa di [[San Francesco]]]]
=== Centro storico ===
Nel tessuto urbano spiccano la snella Torre civica risalente al [[XIII secolo]] e le severe torri campanarie della [[Chiesa di Sant'Agostino (Amatrice)|chiesa di Sant'Agostino]], caratterizzata da un bellissimo [[portale]] tardo [[gotico]] e dalla presenza di pregevoli [[affresco|affreschi]] quali l'''[[Annunciazione]]'' e la ''[[Madonna con Bambino]] e Angeli'', e della chiesa [[Sant'Emidio]], risalenti al [[XV secolo|quattrocento]]. Degne di nota sono pure la chiesa di [[San Francesco]] della seconda metà del [[XIV secolo|Trecento]] caratterizzata da un portale gotico di [[marmo]] e contenente nell'[[abside]] affreschi del [[XV secolo]], e quella di Santa Maria di Porta Ferrata.
Riga 93:
* La [[gotico|gotica]] chiesa di [[San Martino]], che si trova nella frazione di San Martino, conserva una ''Via Crucis'' dell'[[Illustrazione|illustratore]] [[Francia|francese]] [[Dubercelle]].
* Il [[santuario dell'Icona Passatora]] o chiesa di Santa Maria delle Grazie (ovvero, immagine posta sulla strada di passaggio) si trova in località Ferrazza; deve il suo nome all'immagine votiva della [[Madonna delle Grazie]]. Contiene numerosi affreschi del tardo [[XV secolo|Quattrocento]] e del primissimo [[XVI secolo|Cinquecento]] realizzati in massima parte dallo stesso artista che ha affrescato la [[chiesa di Sant'Agostino (Amatrice)|chiesa di Sant'Agostino]] e dal pittore amatriciano [[Dionisio Cappelli]].
* Il santuario della Madonna di Filetta, di impianto [[Architettura romanica|romanico]], che si trova nella
* Il [[Santuario della Madonna delle Grazie (Varoni)|
* La chiesa di [[Sant'Antonio]], che si trova nella
* [[Chiesa di Santa Caterina d'Alessandria (Scai)|Chiesa di Santa Caterina d'Alessandria]], cappella che si trova all'interno del convento delle [[suore benedettine di carità]] in frazione Scai.
* L'[[Rio (Amatrice)|Oratorio di Santa Maria di Loreto]], che si trova nella Frazione di Rio.
Riga 102:
* [[Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga]]
* Ad Amatrice è presente il ''
== Società ==
| |||