Utente:Sorosorokiri/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 53:
Per poi assumere pian piano connotazioni ambigue, fino a configurarsi come surreale metafora dei legami sociali opprimenti che l’autore vuole delineare.<ref name=":6">{{Cita libro|autore=Maria Roberta Novielli|autore2=Paola Scrolavezza|titolo=Lo schermo scritto : letteratura e cinema in Giappone|anno=2012|editore=Libreria Editrice Cafoscarina|città=Venezia|pp=143-148|OCLC=828224960}}</ref>
Come si vede nell'incipit del libro, Niki Junpei viene definito dalla società come una "persona scomparsa":
«Un giorno di agosto un uomo scomparve.»<ref>{{Cita libro|autore=Kōbō Abe|titolo=La Donna di Sabbia|collana=Le Fenici|anno=2012|editore=Guanda Editore|p=11}}</ref>
|