Notochelys platynota: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Malesia
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Orfanizzo disambigua Scuto
Riga 30:
 
==Descrizione==
Presenta un [[carapace]] molto appiattito dorsalmente che raggiunge i 320 &nbsp;mm di lunghezza, di colore bruno-grigiastro o bruno-rossiccio. Su ciascuno [[Scuto (zoologia)|scuto]] dorsale sono presenti delle linee radiali scure. Il piastrone è giallo aranciato con macchie nere su ogni scuto. La testa e il collo sono marrone scuro, anche se il mento e la gola diventano giallo pallido con l'età. Si nutre principalmente di [[Plantae|piante]] acquatiche e [[Frutto|frutti]] a cui associa [[Chiocciola|lumache]] e [[Arthropoda|artropodi]]. Essendo una specie poco nota non ci sono informazioni disponibili sulla biologia riproduttiva di questa specie<ref name=Turtles>{{cita web | titolo = Notochelys platynota | sito = Turtles of the World | url = http://wbd.etibioinformatics.nl/bis/turtles.php?selected=beschrijving&menuentry=soorten&id=297 | accesso = 8 novembre 2016 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20161108195159/http://wbd.etibioinformatics.nl/bis/turtles.php?selected=beschrijving&menuentry=soorten&id=297 | dataarchivio = 8 novembre 2016 }}</ref>.
 
==Distribuzione e habitat==