London School of Economics and Political Science: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sezione rimossa in seguito a discussione al progetto Istruzione
Riga 46:
 
La sua biblioteca, che conta 4,7 milioni di volumi, è la più grande biblioteca dedicata alle scienze sociali del mondo.<ref name=autogenerato1 />
 
== Classifiche internazionali (Ranking) ==
La LSE è considerata una delle migliori università britanniche e fa parte del cosiddetto "[[Golden Triangle (università)|Golden Triangle]]" dell'educazione, insieme alle [[Università di Oxford]], [[Università di Cambridge]], [[King's College London]], [[University College London]] e [[Imperial College]].<ref>[http://www.timeshighereducation.co.uk/story.asp?storycode=410357 Times Higher Education - 'Golden triangle' to win funding riches<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Secondo la Commissione Fulbright, la LSE è la più importante istituzione di scienze sociali del mondo.<ref name=autogenerato1 /> Nell'ultima consultazione nazionale sul livello della ricerca universitaria, il ''[[Research Assessment Exercise]]'' del 2008, la LSE ha conquistato il primato dell'università britannica con la più alta percentuale di ricerca di livello mondiale ("world leading research").<ref>http://www.rae.ac.uk/results/outstore/RAEOutcomeFull.pdf</ref><ref>[http://www2.lse.ac.uk/aboutLSE/aboutHome.aspx About LSE - About LSE - Home<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
È possibile consultare il [[ranking]] delle [[università]] nel [[Regno Unito]] aggiornato al 2008 per ogni specifico settore disciplinare sul sito internet del giornale ''[[The Guardian]]'' nella pagina dedicata<ref>{{cita web|url=http://browse.guardian.co.uk/education?SearchBySubject=true&FirstRow=&SortOrderDirection=&SortOrderColumn=&Subject=University+ranking&Institution=|titolo=Guardian University Guide 2008|sito=guardian.co.uk}}</ref>
 
== Alleanze universitarie ==