Wikipedia:Bar/Discussioni/Immagini (non) pescate da Wikidata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
add |
||
Riga 72:
:Wikidata non è seriamente patrollabile, per tutte quelle voci con potenziali flame nazionalistici, ideologici, religiosi, fanatismi, fobie varie, è impossibile averle sempre sotto il controllo.--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 15:33, 27 ott 2018 (CEST)
::Wikidata non contiene dati POV, e comunque qui stiamo parlando di immagini in voci di arte, architettura, urbanistica e personaggi, per cui non mi sembrano argomenti sensibili. Tutt'al più potremmo valutare esclusioni mirate, ma bocciare tutto in base a generici sospetti è solo un inutile allarmismo. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 15:43, 27 ott 2018 (CEST)
: Ricorderei solo che a suo tempo [[Progetto:Coordinamento/Wikidata/Fase_2|era stato deciso]] (vedere conclusioni finali) che il dato locale aveva la precedenza sul dato di Wikidata, quindi far passare un bot che elimina il dato locale per utilizzare Wikidata, cozza un po' con quella decisione. Si può fare senza problemi solo dove l'immagine è la stessa. Inoltre mi sfugge un po' il problema dell'inglese: il progetto è multilingua con le relative traduzioni di quasi tutto, in quali parti crea problemi? --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 15:49, 27 ott 2018 (CEST)
|