Separazione di Colombo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; fix formato data; parametri non usati su it.wiki
Poweruser (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 14:
|prof_ottica=3 &times; 10<sup>-6</sup> --->
|}}
La '''separazione di Colombo''' (dal nome dell'[[astronomo]] [[italia]]no [[Giuseppe Colombo (matematico)|Giuseppe Colombo]]) è uno spazio vuoto presente nel sistema di [[anello planetario|anelli planetari]] del [[pianeta]] [[Saturno (astronomia)|Saturno]]; è situato fra l'[[anello C]] e l'[[anello B]]. La distanza dal centro di Saturno della divisione di Colombo è di 77 &nbsp;800 km e al suo interno si trova il piccolo anello regolato da una risonanza orbitale con [[Titano (astronomia)|Titano]] (Titan ringlet)<ref name="Porco1984">{{Cita pubblicazione|cognome=Porco |nome=C. |wkautore=Carolyn Porco |cognome2=Nicholson |nome2=P. D. |wkautore2=Phil Nicholson |cognome3=Borderies |nome3=N. |cognome4=Danielson |nome4=G. E. |cognome5=Goldreich |nome5=P. |wkautore5=Peter Goldreich |cognome6=Holdberg |nome6=J. B. |cognome7=Lane |nome7=A. L. |titolo=The eccentric Saturnian ringlets at 1.29R<sub>s</sub> and 1.45R<sub>s</sub> |rivista=[[Icarus (journal)|Icarus]] |volume=60 |numero=1 |pp=1–16 |data= October 1984|url= http://www.sciencedirect.com/science/article/pii/0019103584901349 |accesso=9 gennaio 2014 |doi=10.1016/0019-1035(84)90134-9 |bibcode=1984Icar...60....1P}}</ref>
 
<!--- == Cenni storici ==