Eima International: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sostituzione automatica (-Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali +Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali) |
→Esposizione del 2010: Completate note e ripristinato link |
||
Riga 4:
==Esposizione del 2010==
Inaugurata dal [[Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali|Ministro italiano delle politiche agricole]], [[Giancarlo Galan]]
|titolo=Esposizione Internazionale di Macchine per l'Agricoltura e il Giardinaggio|editore=FederUnacoma surl|accesso=28 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170202061607/https://www.eima.it/it/comunicati_archivio.php?a=2010|dataarchivio=2 febbraio 2017
|urlmorto=no}}</ref> l'esposizione ha registrato 166 000 visitatori su un'area espositiva di 105 000 metri quadrati e 1600 espositori.<ref>{{Cita web|url=https://agronotizie.imagelinenetwork.com/agrimeccanica/2012/04/19/quaranta-candeline-per-eima-international/15452|titolo=Quaranta candeline per Eima international|editore=AgroNotizie srl Unipersonale e fonti indicate|data=7 novembre 2012|accesso=28 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120512164528/https://agronotizie.imagelinenetwork.com/agrimeccanica/2012/04/19/quaranta-candeline-per-eima-international/15452|dataarchivio=12 maggio 2012|urlmorto=no}}</ref> Tra gli ospiti dell'esposizione figura anche il presidente della commissione agricoltura del [[Parlamento Europeo]], [[Paolo De Castro]]. In tale occasione, il presidente ha ribadito l'importanza della [[dieta mediterranea]] e l'urgenza di riforma della [[politica agricola comune]].<ref>{{Cita web|url=http://www.eima.it/it/comunicati_archivio.php?a=2010|titolo=Comunicato stampa n. 13/2010|editore=FederUnacoma surl|accesso=28 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170202061607/http://www.eima.it/it/comunicati_archivio.php?a=2010|dataarchivio=2 febbraio 2017
|urlmorto=no}}</ref>
==Esposizione del 2012==
|