Utente:Cstomaci/Sandbox/Boeing F4B: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 158:
La Model 100 fu la versione commerciale e da esportazione prodotta in quattro esemplari.
La differenza rispetto alla versione F4B-1, oltre alla rimozione di ogni equipaggiamento militare, consisteva nell'installazione di un serbatoio supplementare nella sezione centrale dell'ala superiore.
Gli esemplari prodotti furono consegnati, nel corso del 1929 al ''Bureau of Air Commerce'' ( ora [[Federal Aviation Agency]]) con la matricola NS21, alla Pratt & Withney, matricola NX872H, che lo utilizzò come banco prova volante, mentre gli ultimi due esemplari (matricole NX873H e NX874H) restarono di proprietà della Boeing, che li impiegò come dimostratori o velivoli di prova.<ref>{{Cita|Bowers |p.171}}</ref>.
Del Model 100, fu prodotta anche una speciale versione biposto, la '''Model 100A''' su apposita richiesta dell'impreditore statunitense [[Howard Hughes]]. Il Model 100A fu più volte modificato da Hughes con l'installazione di una cappottatura [[Cappottatura NACA|NACA]], di ruote carenate e di un [[impennaggio]] verticale di dimensioni maggiorate, terminando la sua carriera nel 1957.
;Model 100E
Costruito in due esemplari (numero di costruzione 1487-1488), fu la versione da esportazione del P-12E. Venduti alla Tailandia, furono consegnati il 10 novembre 1931.
;Model 100F
Fu la versione commerciale del P-12F, consegnato alla Pratt & Withney pr essere utilizzato come banco prova volante<ref>{{Cita|Bowers |p.176}}</ref>.
;Model 218
Ne fu costruito un solo esemplare. Con la fusoliera realizzata secondo la tecnica delle strutture a guscio, costituì il prototipo delle versioni militari P-12E e F4B-3. Venduto all'aeronautica cinese nel 1932, fu protagonista di un breve combattimento aereo sopra [[Guerra di Shanghai del 1932|Shanghai]] dove andò perduto<ref>{{Cita|Bowers |p.180}}</ref>.
 
;Model 256
Fu la designazione con cui la Boeing identificò la serie di quattordici esemplari venduti al [[Brasile]] nel 1932. Furono prelevati dalla linea di produzione del Boeing F4B-4, dopo aver rimosso tutti gli equipaggiamenti specifici per l'impiego navale e consegnati tra il 14 settembre e l'otto ottobre del 1932.
;Model 267
Al primo ordine per l'aeronautica brasiliana ne seguì subito un altro per ulteriori nove esemplari. Il Model 267 univa la fusoliera, i piani di coda e il carrello d'atterraggio del Boeing F4B-3 con le ali del P-12E. Le consegne all'[[Força Aérea Brasileira|aeronautica brasiliana]] terminarono nelil 21 febbraio del 1933<ref>{{Cita|Bowers |p.193}}</ref>.
 
== Tecnica ==