Édouard Bérard: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: Aggiungo controllo di autorità |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 18:
==Biografia==
Pierre-Antoine-Édouard Bérard nasce a [[Châtillon (Italia)|Châtillon]] da una famiglia di ''[[cogne]]ins'', Pierre-Antoine e Marie Colomb. All'età di 19 anni diventa insegnante di [[botanica]] presso il liceo ginnasio di Aosta gestito all'epoca dei [[Gesuiti]]. Sentendo la vocazione diventa prete nel 1848.
Eclettico (è amico tra gli altri dell'inventore [[Innocenzo Manzetti]]<ref>{{cita web|url=http://www.radiomarconi.com/marconi/manzetti/index.html|titolo=Innocenzo Manzetti|editore=Comitato Guglielmo Marconi International|accesso=3 gennaio 2013}}</ref>), negli anni seguenti insegna al Seminario maggiore di Aosta (''Grand séminaire d'Aoste''), al Seminario minore (''Petit séminaire d'Aoste'') e nuovamente al liceo: si occupa di varie materie, dalla fisica al greco, dal latino alla filosofia.
|