Aleksandr Gel'evič Dugin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 92:
Prima dello scoppio della guerra in [[Ossezia del Sud]] nel [[2008]], Dugin ha visitato l'[[Ossezia meridionale]] e ha dichiarato: "Le nostre truppe occuperanno [[Tbilisi]], l'intero paese, e forse anche l'[[Ucraina]] e la [[Penisola di Crimea|Crimea]], che comunque fa storicamente parte della Russia".<ref>[http://www.spiegel.de/international/world/0,1518,574812,00.html "Road to War in Georgia: The Chronicle of a Caucasian Tragedy"]. ''Der Spiegel'', 25 Agosto 2008.</ref> Ha poi dichiarato che la Russia non dovrebbe "limitarsi a liberare l'Ossezia del Sud, ma dovrebbe andare avanti. [...] Dovremmo fare qualcosa di simile in Ucraina".<ref>{{ru}} [http://www.echo.msk.ru/programs/personalno/532383-echo/ "Intervista ad Aleksandr Dugin"]. ''Echo Moskvy'', 8 Agosto 2008.</ref>
 
== LibriBibliografia ==
* {{Cita libro|titolo=Continente Russia|autore=Aleksandr Dughin|editore=All'insegna del Veltro|città=Parma|anno=1992}}
* {{Cita libro|titolo=Eurasia. La rivoluzione Conservatrice in Russia|autore=Aleksandr Dugin|editore=Pagine|anno=2015|annooriginale=2004|ISBN=978-88-7557-457-4}}
Riga 99:
* {{Cita libro|titolo=Russia segreta|autore=Aleksandr Dugin|curatore=Claudio Mutti|editore=All'Insegna del Veltro|anno=2012|ISBN=978-88-97600-11-4}}
* {{Cita libro|titolo=La quarta teoria politica|autore=Aleksandr Dugin|editore=NovaEuropa Edizioni|anno=2017|ISBN=978-88-85242-00-5}}
* {{Cita libro|titolo=Russia segreta (Il fattore metafisico nel paganesimo; Il complotto ideologico del cosmismo russo; L'Isola del Tramonto; Il ruolo della Siberia nel destino dell'Eurasia)|autore=Aleksandr Dugin|editore=Edizioni all'insegna del Veltro|anno=2012|ASIN=B00DW22LEQ}}
 
== Fonti ==