Linciaggio negli Stati Uniti d'America: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+disclaimer; -ripetizione |
|||
Riga 1:
{{Disclaimer|contenuti}}
{{Doppia immagine|right|14EmmettTillBefore (2534273093).jpg||15EmmettTillAfter (2534273097).jpg||[[Emmett Till]] prima e dopo il linciaggio avvenuto il 28 agosto
{{citazione|
Il [[linciaggio]] è la pratica dell'[[omicidio]] mediante azione extra-giudiziale o "esecuzione sommaria". Il '''linciaggio negli [[Stati Uniti d'America]]''' è stato praticato prevalentemente dal tardo [[XVIII secolo]] agli [[Anni 1960|anni sessante]] del [[XX secolo|Novecento]]. Pratica molto comune nel [[Vecchio West]],<ref>{{cita libro |lingua=en |titolo=Lynching in the West, 1850-1935 |editore=Duke University Press |autore=Gonzales-Day, Ken |anno=2006 |città=Durham, NC |isbn=0-8223-3781-9}}</ref> ha successivamente acquisito connotazioni [[Razzismo|razziste]]; negli [[Stati Uniti d'America meridionali|Stati Uniti meridionali]] tra il 1890 e gli [[Anni 1920|anni venti]], con un picco nel 1892, gli uomini di colore ne sono state le vittime più frequenti.
Riga 34 ⟶ 35:
== Origine del nome ==
[[File:Lynching-1889.jpg|thumb|Il corpo di George Meadows, linciato vicino alle miniere di Pratt nella [[Contea di Jefferson (Alabama)]] il 15 gennaio
Il termine "Legge del linciaggio" ha le sue origini all'epoca della rivoluzione americana (1765-83) quando [[Charles Lynch]], [[giudice di pace]] della [[Virginia]], ordinò punizioni extralegali per i [[lealisti (rivoluzione americana)|lealisti]]; nacque così la cosiddetta "Legge di Lynch". Nel [[profondo Sud]], prima della [[guerra di secessione americana]], i membri del movimento per l'[[abolizionismo negli Stati Uniti d'America|abolizionismo]] ed altre persone che si opponevano allo [[schiavismo]] divennero talvolta obiettivi della violenza omicida della massa<ref>[https://query.nytimes.com/gst/abstract.html?res=9B0CE7DD1639E733A2575BC1A96F9C946692D7CF "Lynching an Abolitionist in Mississippi"], ''New York Times'', 18 September 1857. Retrieved on 2011-11-08.</ref>.
== Caratteristiche sociali ==
[[File:Lynching of Redmond, Roberson and Addison.jpg|thumb|left|Il linciaggio di Jim Redmond, Gus Roberson e Bob Addison (ed uno spettatore); [[Contea di Habersham]]. 17 maggio
Durante la guerra civile le unità di guardia confederate a volte linciarono i bianchi [[Dixie]] sospettati di essere unionisti o disertori; un esempio di questo fu l'[[impiccagione]] del ministro del [[metodismo]] William "Bill" Sketoe a [[Newton (Alabama)]] nel dicembre del 1864.
Riga 60 ⟶ 61:
Era frequente che i criminali sotto custodia fossero linciati, ma il linciaggio non sostituiva un sistema legale assente o distante, ma rappresentava un sistema alternativo alternativo dominato da una particolare classe sociale o gruppo razziale. Lo storico Michael J. Pfeifer scrive: «Contrariamente all'opinione popolare, i linciaggi che avvenivano nei territori non derivavano dall'assenza o distanza delle forze dell'ordine, ma piuttosto dall'instabilità sociale delle prime comunità e la loro competizione per la proprietà, le predominanza e la definizione dell'ordine sociale».<ref>{{cita libro |autore=Pfeifer, Michael J. |titolo=Rough Justice: Lynching and American Society, 1874–1947 |città=Chicago |editore=University of Illinois Press |anno=2004 |pagine=30 |isbn=978-0-252-02917-2 |citazione=Contrary to the popular understanding, early territorial lynching did not flow from an absence or distance of law enforcement but rather from the social instability of early communities and their contest for property, status, and the definition of social order.}}</ref>
Con il [[trattato di Guadalupe Hidalgo]] del 1848, che pose termine alla [[Guerra messicano-statunitense]], gli Stati Uniti avevano acquisito dal [[Messico]] un territorio pari a circa un terzo degli allora Stati Uniti stessi, sebbene poco densamente abitato. Così nel 1848, al tempo della [[corsa all'oro della California]], vi risiedevano già alcune migliaia di messicani, che vi si erano insediati durante la precedente dominazione spagnola. Questi furono oggetti di intimidazioni e violenze e tra il 1848 e 1860 furono linciati 163 messicani nella sola California.<ref name=Carrigan/>
[[File:Lynching-of-casey-and-cora.jpg|thumb|left|Il linciaggio di Charles Cora e James Casey avvenuto nel 1856 e sponsorizzato dal "San Francisco Committee of Vigilance" ([[California]]).]]
Molti dei [[messicano-statunitensi]] nativi che rimasero erano dei minatori esperti ed ebbero un grande successo nell'estrazione dell'[[oro]]<ref name="lynch" />; questo fatto suscitò l'animosità dei cercatori bianchi, che cominciarono così ad intimidire i minatori messicani con minacce ed atti di vera e propria violenza. Tra il 1848 e il 1860 i [[bianchi americani]] linciarono almeno 163 messicani nella sola California<ref name="lynch">{{Cita web|url=http://findarticles.com/p/articles/mi_m2005/is_2_37/ai_111897839/pg_7/?tag=content;col1 |titolo=The lynching of persons of Mexican origin or descent in the United States, 1848 to 1928 |accesso=7 novembre 2011 |cognome=Carrigan |nome=William D.}}</ref>. Il 5 luglio
Il ''Committee of Vigilance'' di San Francisco (fondato nel 1851) è tradizionalmente descritto come una risposta positiva alla corruzione del governo ed al crimine dilagante, tuttavia aveva una forte componente [[nativismo (politica)|nativista]]. I suoi membri presero inizalmente di mira le attività degli irlandesi e successivamenti di cinesi e messicani. Nel 1851, il primo Comitato condusse all'esecuzione di quattro uomini.<ref name="pfeifer">Pfeifer, Michael J. ''Rough Justice: Lynching and American Society, 1874–1947'', Chicago: [[University of Illinois Press]], 2004</ref>. Un secondo Comitato fu istituito nel 1856 in risposta all'omicidio del giornalista James King of William, rendendosi responsabile dell'[[impiccagione]] di quattro uomini - tutti accusati del crimine - ma senza alcuna prova processuale<ref>{{cita web |url=http://www.sfsdhistory.com/research/executions-in-san-francisco-1851-1890}}</ref>. Nel 1871, una folla compì un raid nella [[Chinatown (Los Angeles)|Chinatown]] di Los Angeles uccidendo almeno 18 sinoamericani dopo che vi era stato ucciso un uomo d'affari bianco raggiunto dal fuoco incrociato, durante una sparatoria tra membri della [[tong]].
Riga 94 ⟶ 95:
Una volta che i Democratici riconquistarono il potere, anche altri Stati a maggioranza democratica adottarono il "Mississippi Plan" (1875) per controllare le [[Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1876]]; questo usando milizie armate informali per far assassinare i leader politici, sconfiggere i gruppi di minoranza della comunità, intimidire e respingere gli elettori e sopprimere efficacemente il suffragio afroamericano e i [[diritti civili]]. Stato dopo Stato i Democratici ripresero in mano le redini del potere: dal 1868 al 1876 vi furono tra i 50 e i 100 linciaggi all'anno<ref>Lemann, 2005, p. 180.</ref>.
[[File:Jim miller hanging.jpg|thumb|Da sinistra a destra: il linciaggio del "killer su commissione" Jim Miller (bianco) e di altri tre uomini verificatosi ad [[Ada (Oklahoma)]] il 19 aprile
== Privazione dei diritti civili e segregazione (1877-1917) ==
Riga 100 ⟶ 101:
I nuovi elenchi di registrazione elettorali impedirono inoltre agli esclusi di poter servire nelle giurie popolari, i cui membri furono rigorosamente limitati agli elettori. Anche se le contestazioni di tali costituzioni giunsero fino alla [[Corte suprema degli Stati Uniti d'America]] con "''Williams contro Mississippi'' (1898) e successivamente con ''Giles contro Harris'' (1903) le disposizioni statali rimesero inalterate.
[[File:Lynching-of-will-james.jpg|thumb|left|Il linciaggio di Will James (un "[[negro]]" accusato di aver assalito un'adolescente bianca) avvenuto a [[Cairo (Illinois)]] l'11 novembre
La maggior parte dei linciaggi a cavallo tra i due secoli furono per la stragrande maggioranza di [[afroamericani]] del Sud<ref name=tuskegee_umkc>{{Cita web |url=http://www.law.umkc.edu/faculty/projects/ftrials/shipp/lynchingsstate.html |titolo=Lynchings: By State and Race, 1882–1968 |data= |accesso=26 luglio 2010 |citazione=Statistics provided by the Archives at Tuskegee Institute. |editore=University of Missouri-Kansas City School of Law |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100629081241/http://www.law.umkc.edu/faculty/projects/ftrials/shipp/lynchingsstate.html |dataarchivio=29 giugno 2010 }}</ref><ref name=tuskegee_umkc2>{{Cita web |url=http://www.law.umkc.edu/faculty/projects/ftrials/shipp/lynchingyear.html |titolo=Lynchings: By Year and Race |data= |accesso=26 luglio 2010 |citazione=Statistics provided by the Archives at Tuskegee Institute. |editore=University of Missouri-Kansas City School of Law |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100724162418/http://www.law.umkc.edu/faculty/projects/ftrials/shipp/lynchingyear.html |dataarchivio=24 luglio 2010 }}</ref>. Le altre vittime compresero gli immigrati bianchi e, negli [[Stati Uniti sud-occidentali]], i [[Latinos]]. Delle 468 vittime di linciaggio in [[Texas]] tra il 1885 e il 1942 339 erano nere, 77 bianche, 53 ispaniche e 1 dei [[nativi americani]]<ref>{{Cita web|url= http://www.tshaonline.org/handbook/online/articles/jgl01 |titolo= Lynching |accesso= 7 novembre 2011 |cognome= Ross |nome= John R. |sito= Handbook of Texas Online |editore= Texas State Historical Association.}}</ref>.
Gli omicidi riflettevano le tensioni presenti nel [[mercato del lavoro]] e i mutamenti sociali, in quanto i bianchi imponevano le ''[[Leggi Jim Crow]]'', la legalizzazione della segregazione razziale negli Stati Uniti d'America e la supremazia del [[potere bianco]]. I linciaggi costituirono anche un indicatore della lunga pressione economica causata dal calo dei prezzi del [[cotone (fibra)]], così come la depressione finanziaria degli anni 1890 (con un picco dato dal "Panico del 1893"), Nelle zone inferiori del [[Mississippi]] ad esempio i linciaggi aumentarono quando i pagamenti per i raccolti dovevano essere distribuiti<ref name=willis2000154155 />.
[[File:Lynching of Laura Nelson, May 1911.jpg|thumb|Il linciaggio di Laura Nelson (accusata di furto e omicidio) a [[Okemah]] ([[Oklahoma]]): 25 maggio
La fine del XIX secolo e l'inizio del XX nel Delta del [[Mississippi (fiume)|Mississippi]] rivelarono sia l'influente presenza della "frontiera americana" sia le azioni dirette atte alla repressione degli [[afroamericani]]. Dopo il 1865 il 90% della regione era ancora del tutto sottosviluppata<ref name=willis2000154155 />; sia i bianchi che i neri migrarono fin lì per poter avere la possibilità di acquistare i terreni posti ai margini delle contee. Era un territorio selvaggio in gran parte boschivo e privo di strade di accesso e di uscita<ref name=willis2000154155 />. Prima dell'inizio del XX secolo i linciaggi rappresentarono spesso una forma di "Giustizia di frontiera" rivolta sia contro i lavoratori precari e stagionali sia contro gli stessi residenti<ref name=willis2000154155 />.
Riga 117 ⟶ 118:
=== Altre etnie ===
{{vedi anche|Linciaggio di New Orleans}}
A seguito della loro sempre più massiccia [[immigrazione]] a partire dalla fine del XIX secolo gli [[italoamericani]] cominciarono ad essere assunti nel Sud per mansioni di fatica. Il 14 marzo
Nel corso di tutti gli anni 1890 venti italiani subirono il linciaggio; anche se la maggior parte di questi avvenne nel [[profondo Sud]] gli italiani non rappresentarono la maggioranza degli immigrati né una parte considerevole della popolazione nel suo complesso. Altri episodi isolati di linciaggio di italiani si verificarono a [[New York (Stato)]], in [[Pennsylvania]] e in [[Colorado]].
Riga 127:
I ricercatori contemporanei hanno stimato in 597 il numero dei messicani fatti linciare tra il 1848 e il 1928, ad un tasso di 27,4 linciaggi per ogni 100.000 abitanti tra il 1880 e il 1930; questa statistica è seconda solo a quella della comunità afroamericana, che ha sopportato una media di 37,1 linciaggi per ogni 100.000 abitanti nel corso dello stesso periodo<ref>{{Cita web|url= http://findarticles.com/p/articles/mi_m2005/is_2_37/ai_111897839/pg_2/?tag=content;col1 |titolo= The lynching of persons of Mexican origin or descent in the United States, 1848 to 1928 |accesso= 7 novembre 2011 |cognome= Carrigan |nome= William D.}}</ref>.
[[File:3 unknown men being hanged.jpg|thumb|I cadaveri di Ernest Harrison, Sam Reed e Frank Howard appesi a una trave nella segheria di [[Wickliffe (Kentucky)]] l'11 settembre
=== Applicazione delle "Leggi Jim Crow" (1876-1965) ===
Riga 133:
Ma l'impegno preso dal Congresso per far eleggere alla carica di [[presidente degli Stati Uniti d'America]] [[Rutherford Hayes]], repubblicano dell'[[Ohio]], nel 1876 (nonostante la sua sconfitta nei voti popolari contro [[Samuel Tilden]]) incluse anche la promessa di porre fine alla militarizzazione del Sud. La coalizione dei "Redeemers", molti dei quali erano già stati membri di gruppi paramilitari come "White Cappers", i "Knights of the White Camelia", la "White League" e le "Red Shirts" che sostenevno i bianchi Democratici, usarono i mezzi della violenza e dell'assassinio terroristico per impedire ai neri e ai Repubblicani del Sud di votare al fine di riprendere il controllo degli Stati.
[[File:Lynching of Jesse Washington, 1916 (cropped).jpg|thumb|left|[[Linciaggio di Jesse Washington]]: il cadavere penzolante da un albero dopo essere stato gravemente ustionato in mezzo alla folla compiaciuta. [[Waco]] ([[Texas]]), 16 maggio
Il linciaggio rappresentò una manifestazione pubblica del [[potere bianco]], oltre che un mezzo per esercitare il controllo sociale; le tensioni razziali ebbero eminentemente basi economiche. Nel tentativo di ricostruire l'economia delle piantagioni i proprietari terrieri si rivelarono ansiosi di controllare la [[forza lavoro]]; inoltre la depressione economica si acuì ed il deprezzamento del cotone continuò per tutti gli anni 1890.
Riga 150:
Taluni casi si verificarono anche nel Nord. Nel 1892 un ufficiale di polizia a [[Port Jervis]] ([[New York (Stato)]] si provò ad impedire il linciaggio di un uomo nero che era stato accusato di aver assalito una donna bianca; la folla inferocita reagì mettendo un [[nodo scorsoio]] intorno al collo del poliziotto per intimidirlo completò l'uccisione del "[[negro]]". Anche se all'inchiesta l'ufficiale riuscì ad identificare otto delle persone che avevano partecipato al linciaggio, incluso l'ex [[capo della polizia]], la giuria stabilì che l'omicidio era stato compiuto "da una o più persone rimaste sconosciute"<ref name="port-jervis">Pfeifer, 2004, p. 35.</ref>.
[[File:Duluth-lynching-postcard.jpg|thumb|left|[[Linciaggio di Duluth del 1920]]. Cartolina commemorativa che mostra la folla soddisfatta in mezzo ai tre [[afroamericani]] impiccati a [[Duluth (Minnesota)]] il 15 giugno
A [[Duluth (Minnesota)]] il 15 giugno
Sebbene la [[retorica]] che circondò i linciaggi suggerì spesso e volentieri di voler ergersi a protezione della "virtù" e della sicurezza delle donne bianche, le azioni fondamentalmente nacquero sempre dai tentativi dei [[bianchi americani]] di mantenere il dominio in una società in rapida evoluzione e dalle loro paure nei confronti degli inevitabili cambiamenti sociali<ref name=gibson />. Le vittime furono i [[capro espiatorio|capri espiatori]] della folla di "razza bianca" intenta ferocemente a controllare l'agricoltura, il lavoro e l'educazione, nonché una reazione alle sollecitazioni economiche durante le crisi quando i prezzi del cotone diminuirono drasticamente.
Riga 162:
Con l'inizio del XX secolo il linciaggio divenne uno sport fotografico; la gente cominciò ad inviare cartoline con le immagini dei linciaggi a cui aveva assistito. Un giornalista della rivista ''[[Time]]'' ebbe a rilevare nel 2000 che:
{{citazione|"''neppure i nazisti ebbero tanta fretta di vendere i propri [[souvenir]] di [[Auschwitz]], invece le scene di linciaggio si sono sviluppate presto in un sottogenere in rapida espansione dell'industria della cartolina. Nel 1908 il commercio era cresciuto così tanto e la pratica di inviare cartoline con le vittime degli assassini di massa era diventata talmente repulsiva da costringere il [[Direttore generale delle poste degli Stati Uniti d'America]] a vietarle dalla corrispondenza''"<ref name="Lacayo">Richard Lacayo, [http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,42301,00.html "Blood At The Root"], ''[[Time]]'', April 2, 2000</ref>.}}
[[File:Lynching-of-lige-daniels.jpg|thumb|left|Cartolina ricordo del linciaggio del sedicenne Lige Daniels avvenuto a [[Center (Texas)]] il 3 agosto
Nel periodo post-Ricostruzione in tutto il Sud le foto dei linciaggi vennero stampate per vari scopi, tra cui farne [[cartoline postali]], immagini per i giornali e "ricordi dell'evento"<ref name="Ifill, Sherrilyn A 2007">Ifill, Sherrilyn A. ''On the Courthouse Lawn: Confronting the Legacy of Lynching in the Twenty-first Century.'' Boston: Beacon, 2007</ref>. Generalmente tali immagini rappresentarono una vittima [[afroamericana]] e parte della folla che aveva assistito o partecipato all'assassinio; tra gli spettatori s'inclusero spesso anche donne e bambini. Ma anche così gli autori dei crimini non vennero mai né identificati né tanto meno perseguiti<ref name="Goff, Jennie 2011">Goff, Jennie. ''Blood at the Root Lynching as American Cultural Nucleus.'' Albany: State U of New York, 2011</ref>; ad uno di questi episodi criminali si dice che abbiano presenziato più di 15.000 persone<ref name="Ifill, Sherrilyn A 2007" />.
Riga 168:
Anche se alcune delle fotografie vennero vendute come semplici stampe, altre contennero anche delle didascalie; queste costituirono o semplici dettagli, come l'ora, la data e le ragioni del linciaggio, ma altre contennero polemiche o poesie con commenti razzisti o altrimenti minacciosi<ref name="Kim, Linda 2014" />. Un esempio di ciò è dato da una cartolina allegata al poemetto spritual-religioso ''Dogwood Tree''<ref>[http://www.ellenbailey.com/poems/ellen_140.htm Dogwood Tree]</ref>, che dice: "''il negro ora/con grazia eterna/deve imparare a rimanere nel posto del negro./Nel Sud soleggiato, la terra del libero-affitto, la SUPREMAZIA BIANCA durerà per sempre''"<ref>Harkrider Drug Co., Center, Texas (publisher), photographic postcard titled "Scene in Sabine County, Texas, June 15, 1098, with poem "Dogwood Tree" (1908). Photograph records the lynching of Jerry Evans, Will Johnson, Moss Spellman, Clevel Williams, and Will Manuel in Hemphill, Texas. Image: Library of Congress, Manuscript Division, NAACP Papers. Washington, DC.</ref>.
[[File:Lynching of six African-Americans in Lee County, GA, 20 Jan 1916.tiff|thumb|Sei uomini [[afroamericani]] linciati nella Contea di Lee, [[Georgia (Stati Uniti d'America)]], il 20 gennaio
Tali cartoline con [[retorica]] esplicita vennero tipicamente fatte circolare in privato o fatte inviate dentro una busta sigillata<ref name="Apel, Dora 2004">Apel, Dora. ''Imagery of Lynching: Black Men, White Women, and the Mob.'' New Brunswick, N.J.: London, 2004.</ref>. Altre volte tali immagini inclusero semplicemente la parola "AVVERTIMENTO"<ref name="Kim, Linda 2014" />.
Riga 177:
Ciò che rimane più inquietante di queste scene è la scoperta che gli autori dei reati erano persone ordinarie, non così diverse da noi stessi: mercanti, contadini, lavoratori, operatori di macchina, insegnanti, medici, avvocati, poliziotti, studenti; erano uomini e donne di famiglia, gente buona che andava in chiesa, che credeva che tenere i neri al loro posto non era altro che il controllo dei parassiti, un modo per combattere un'epidemia o un virus che, se non controllato, si sarebbe rivelato dannoso per la salute e la sicurezza dell'intera comunità''"<ref name="Prefazione"/>.}}
[[File:Lynching of Bennie Simmons.jpg|thumb|left|Il linciaggio di Bennie Simmons<ref>[https://books.google.it/books?id=nqbnGLKMM3AC&pg=PA44&lpg=PA44&dq=bennie+simmons+lynching&source=bl&ots=VBuwyOje_k&sig=chj1S6q_uVZDfAqfAWL1lQZNezY&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjDvdO7-ZnVAhWHLMAKHbbgBgwQ6AEISTAF#v=onepage&q=bennie%20simmons%20lynching&f=false Il caso]</ref>, imbevuto di olio di catrame prima di essere dato alle fiamme. 13 giugno
=== Resistenza ===
Riga 222:
Il film di Griffith del 1915 glorificò l'originale Klan come associazione per la protezione delle donne meridionali durante l'[[era della Ricostruzione]], che rappresentò come un momento di violenza e di corruzione, a seguito dell'interpretazione storica datane dalla [[Dunning School]]. La pellicola suscitò grandi controversie; risultò assai popolare tra i bianchi del Sud, venne invece attaccato dal NAACP e da altri gruppi dei [[diritti civili]] il che portò alla sua proibizione in alcune città, ma raccogliendo anche molta pubblicità nazionale.
[[File:FrankLynchedLarge.jpg|thumb|left|Il linciaggio di [[Leo Frank]] avvenuto a [[Marietta (Georgia)]] all'alba del 17 agosto
Leo M. Frank, un ebreo americano, venne linciato in [[Georgia (Stati Uniti d'America)]]; era stato condannato nel 1913 per l'omicidio di una ragazza tredicenne impiegata nella sua fabbrica di matite. Vi furono una serie di appelli, ma tutti fallirono. Dopo che il [[governatore della Georgia]] John M. Slaton commutò la condanna dall'[[impiccagione]] all'[[ergastolo]] un gruppo di uomini - la sera del 16 agosto - rapì Frank dal carcere di [[Milledgeville (Georgia)]] dopo aver fatto tagliare tutti i cavi telefonici della prigione. Lo trasportarono per 175 miglia fino a Marietta, dove lo linciarono davanti ad una folla di curiosi.
Riga 235:
Il NAACP si mise alla testa di una forte campagna nazionale di proteste e di educazione pubblica contro il film ''Nascita di una nazione'', tanto che alcuni governi cittadini ne vietarono la distribuzione; ma questo, come sua conseguenza diretta, non fece altro che pubblicizzare ancor più la produzione e contribuì a creare un ancor maggior numero di pubblico durante le proiezioni del 1919 del successivo ''[[The Birth of a Race]]'', ma anche di ''Within Our Gates'', film diretto da [[Oscar Micheaux]]. che mostrarono immagini più positive dei neri.
[[File:The Honorable Congressman Leonidas C. Dyer St. Louis, Missouri.jpg|thumb|left|Leonidas C. Dyer fu promotore di un [[disegno di legge]] anti-linciaggio e si attivò a favore dei [[diritti civili]] a partire dal 1918.]]
Il 1º aprile
[[File:Omaha courthouse lynching.jpg|thumb|[[Disordini razziali di Omaha]] in [[Nebraska]] del 28-29 settembre del 1919. Il corpo oramai carbonizzato di Will Brown dopo essere stato mutilato e bruciato vivo da una folla di linciatori bianchi, qui in "posa-ricordo"<ref>[[David Levering Lewis]], ''W. E. B. Du Bois: A Biography'', 2009, p 383</ref>.]]
Nel 1920 la comunità nera riuscì ad ottenere che la propria più importante priorità fosse inserita nella piattaforma del [[Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)]] alla sua "National Convention"; il sostegno ad un disegno di legge contro il linciaggio. La comunità nera appoggiò [[Warren G. Harding]] alle [[Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1920]], ma rimase delusa quando notò che l'amministrazione si muoveva assai lentamente su questo tema<ref name="Harvier">[https://query.nytimes.com/mem/archive-free/pdf?res=F50E11FB3B5D14738DDDA00894DF405B828EF1D3 Ernest Harvier, "Political Effect of the Dyer Bill: Delay in Enacting Anti-Lynching Law Diverted Thousands of Negro Votes"], ''New York Times'', 9 July 1922, accessed 26 July 2011</ref>.
Riga 267:
Nel corso degli anni trenta praticamente tutti i senatori del Sud bloccarono la proposta di Wagner-Costigan, utilizzando l'ostruzionismo per impedirne la votazione. Alcuni senatori Repubblicani, come il conservatore William Borah dell'[[Idaho]], si opposero al disegno di legge per ragioni costituzionali; sentì che così i aggirava la sovranità statale e, nel 1930, pensò che le condizioni sociali erano ormai mutate tanto da rendere la legge meno necessaria<ref name="CR">[http://www.electricprint.com/academic/department/AandL/AAS/ANNOUNCE/vra/lynch/congress/congress1.htm "Proceedings of the U.S. Senate on June 13, 2005, regarding the "Senate Apology" as Reported in the 'Congressional Record'"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120322090032/http://www.electricprint.com/academic/department/AandL/AAS/ANNOUNCE/vra/lynch/congress/congress1.htm }}, "Part 3, Mr. Craig", at African American Studies, University of Buffalo, accessed 26 July 2011</ref>. Vi si oppose ancora nel 1935 e nel 1938; nel frattempo vi furono 22 linciaggi nel 1935 (15 afroamericani), 8 nel 1936 e 2 nel 1939.
Il 26 ottobre
Un linciaggio avvenuto a [[Fort Lauderdale]] in [[Florida]], cambiò sostanzialmente il clima politico a [[Washington]]<ref>{{Cita libro|url=https://books.google.com/books?id=txZ8PZRsk0YC&pg=PA208&dq=rubin+stacy+lynching&hl=en&sa=X&ei=8OFYUZ76CZPO8wTO2IDAAg&ved=0CDUQ6AEwAQ#v=onepage&q=rubin%20stacy%20lynching&f=false |titolo=Lynching and Spectacle: Witnessing Racial Violence in America, 1890–1940 |cognome=Wood |nome=Amy Louise |editore=University of North Carolina Press |p=196}}</ref>. Il 19 luglio
L'omicidio di Stacy galvanizzò gli attivisti anti-linciatori, ma il [[presidente degli Stati Uniti d'America]] Roosevelt non sostenne la legge federale contro il linciaggio; temette che la sua approvazione gli potese costare i voti del Sud alle [[Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1936]]: credette di accontentare la maggiornaza facendosi rieleggere.
Riga 310:
Il governo federale perseguì 18 uomini del [[Ku Klux Klan]] per cospirazione con l'intenzione diretta di privare le vittime dei loro diritti civili (secondo la legge del XIX secolo), questo al fine di poter giudicare il triplice delitto alla Corte federale; sette uomini furono condannati ricevendo però solo pene lievi, due furono liberati a causa dell'ostruzione posta dalla giuria e tutti gli altri vennero assolti. Nel 2005 l'ottantenne Edgar Ray Killen, uno degli organizzatori del crimine, è stato nuovamente arrestato in [[Mississippi]] e accusato di altri tre [[omicidio preterintenzionale|omicidi preterintenzionali]]; ha ottenuto così una condanna a 60 anni di carcere.
[[File:Memorial to Viola Fauver Gregg Liuzzo, (Lowndes County, Alabama).jpg|thumb|left|Il memoriale dedicato a [[Viola Liuzzo]], attivista bianca per i [[diritti civili]] degli [[afroamericani]] fatta linciare dal [[Ku Klux Klan]] il 25 marzo
A causa dell'ostilità di [[John Edgar Hoover]] e di altri alti esponenti governativi e dei servizi segreti nei confronti del [[Movimento per i diritti civili degli afroamericani]] gli agenti dell'[[FBI]] vennero utilizzati per diffamare ed accusare falsamente gli [[attivismo|attivisti]] per i [[diritti civili]] e gli altri oppositori del linciaggio; un esempio fu la diffusione di false informazioni a mezzo stampa su [[Viola Liuzzo]], vittima di linciaggio nel 1965 a [[Montgomery (Alabama)]] per opera del Klan. Si affermò che Viola era stato membro del [[Partito Comunista degli Stati Uniti d'America]], che aveva abbandonato i suoi cinque figli ed infine che era coinvolta in relazioni sessuali extraconiugali con gli afroamericani del Movimento<ref name="liuzzosmear">''[[Detroit News]]'', September 30, 2004; [http://www.detnews.com/2004/metro/0409/30/c01-289311.htm]{{dead link|date=November 2011}}</ref>.
|