Utente:Clockwork93/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 11:
|AttivitàAltre = saggista
|Nazionalità = cinese
|PostNazionalità = indi lingua inglese
|Immagine = QIU Xiaolong à l'Uniersité Toulouse - Jean Jaurès - Centre de Ressources des Langues.jpg
}}
Riga 33:
 
=== L'arrivo negli Stati Uniti ===
Grazie a un programma di scambio offerto dalla Ford Foundation, nel 1988 Qiu giunge a [[Saint Louis (Missouri)|Saint Louis]] negli Stati Uniti, con lo scopo di dedicarsi più approfonditamente allo studio di T.S. Elliot, immergendosi completamente nella sua città natale e studiando nell'università fondata dal nonno, la [[Università Washington a Saint Louis|Washington University]]. Il programma di soggiorno temporaneo, a fini di studio, subirà un'improvvisa ridefinizione a seguito delle ripercussioni che la rivolta di Tian’an Men imprimerà alla vita dello scrittore cinese. '''Dopo essersi inimicato nuovamente il governo con le sue simpatie a favore dei protestanti, Qiu è costretto a rimanere a St. Louis dove fa arrivare anche la moglie.<ref name=":0" /><ref name=":3" /> Non è chiaro in che altra occasione Qiu dimostrò le sue simpatie nei confronti degli oppositori: èchiarisci solomeglio perchè halo scrittoperseguitano, ladi letteracosa alè padre?ritenuto colpevole'''
 
Nel 1995 ottiene il dottorato presso la Washington University e decide di raccontare i cambiamenti in atto in Cina attraverso i suoi romanzi.<ref name=":0" /><ref name=":3" />