Discussione:ClioMakeUp: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v1.6.2)
Riga 23:
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 00:05, 17 feb 2018 (CET)
 
== Dubbio enciclopedicità (2018) ==
 
Questa voce presenta il tipico esempio di dubbio di enciclopedicità inserito ad ca**um. Andando nell'ordine:
* "''Una pagina wikipedia dovrebbe essere scritta pensando a come potrebbe essere quella voce su Treccani tra 20 anni''": nella voce non trovo nulla che fra 20 anni andrebbe tolto;
* "''Non credo che sapere che ha avuto una figlia o sapere che il "suo" team ha un ufficio e lavora da casa siano informazioni enciclopediche''": invece sì, tutte le biografie su Wikipedia e anche sulla Treccani scrivono se qualcuno ha avuto un figlio o si è sposato (esiste la sezione "vita privata" apposta) e il fatto che lavora da casa spiega appunto come fa il suo lavoro che è il motivo per cui sta su Wikipedia;
* "''Non è che tutti i blogger devono finire su wikipedia''": chi ha detto che ''tutti'' i blogger devono finire su Wikipedia? Non mi pare proprio una qualunque, è molto conosciuta e ha condotto anche programmi televisivi, e ci sono fonti su fonti che testimoniano il tutto (la Wikipedia italiana sugli youtuber è ''già'' molto restrittiva in confronto a quella inglese)
* "''al massimo la loro pagina deve essere di 10 righe''": su Wikipedia non funziona così, non siamo un'enciclopedia cartacea e quindi non c'è limite allo spazio, non è dalla rilevanza della persona che dipende la lunghezza della voce
* "''Va riscritta la pagina o cancellata''": e perché, di grazia?
* "''Non tutti i blogger meritano una voce su wikipedia''": e infatti non tutti i blogger hanno una voce su Wikipedia.
Quindi io piallerei completamente il dubbio E, non c'è nemmeno bisogno di interventi sulla voce.<br />
Questa discussione la linko anche al progetto televisione e al bar generalista perché vorrei che fosse usata come punto di partenza per riformare l'utilizzo del template E: anche dalle molte procedure di cancellazione aperte ultimamente è evidente che permettere a chiunque di inserire quell'avviso, senza una regola su come debbano essere le motivazioni e senza l'obbligo di segnalarlo al progetto (o se c'è viene ignorato) fa sì che gli avvisi senza fondamento rimangano in eterno, solo perché qualche finto intellettuale che fa il paladino della cultura alta passa per caso e dice "oh che scandalo, c'è Clio Makeup su Wikipedia", dimostrando in realtà di non conoscere nulla dell'argomento e ancora meno del funzionamento di Wikipedia. La proposta a cui sto pensando (e che nel caso proporrei in una discussione apposita) sarebbe di riformare il template E con qualcosa del tipo obbligo di segnalarlo al progetto, un bot che ci pensa nel caso non lo faccia l'utente, e un limite di una o due settimane, se dopo questo tempo non si risolve (migliorando la voce, unendola a un'altra, o proponendola già per la cancellazione) allora la voce va automaticamente in PdC (lasciando di fatto un'altra settimana per discutere). Sarebbe l'unico modo per non intasarsi di dubbi E fatti male --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 17:19, 30 ott 2018 (CET)
Ritorna alla pagina "ClioMakeUp".