Henry d'Arles: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Atarubot (discussione | contributi)
template cita "xxxx"; rinomina/fix nomi parametri; formattazione isbn; elimino parametri vuoti
Riga 23:
 
Decorò alcuni palazzi privati, primariamente il palazzo del suo benefattore Rey e quello di Guillaume de Paul, luogotenente generale del siniscalcato di Marsiglia che
già possedeva diversi quadri di Henry<ref>{{cita libro|autore=Émile Perrier|titolo=''Les bibliophiles et les collectionneurs provençaux''|editore=Barthelet|luogocittà=Marsiglia|anno=1897}}</ref>.
 
La produzione di Henry d'Arles è quasi interamente dedicata alle "marine", per le quali è principalmente noto, ma egli è ricordato anche per una serie non trascurabile di opere a soggetto mitologico, molto in voga a quei tempi.
 
Affetto da calcolosi renale, fu operato, ma insorsero delle complicazioni che ne provocarono la morte proprio il giorno del suo cinquantesimo compleanno.<ref>{{cita libro|nome=André Alauzen|e|Laurent Noet|titolo=''Dictionnaire des peintres et sculpteurs de Provence-Alpes-Côte d'Azur''|editore=Jeanne Laffitte|città=Marsiglia|anno=2006|isbn=9782862764412978-2-86276-441-2}}</ref>.
 
== Opere nelle collezioni pubbliche ==
Riga 61:
 
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|autore=Étienne-Antoine Parrocel|titolo=''Annales de la peinture''|editore=Ch. Albessard et Bérard|anno=1862|https://archive.org/stream/annalesdelapein00parruoft#page/398/mode/2up|pagine totali=614}}.
* Paul Masson (a cura di), ''Encyclopédie départementale des Bouches-du-Rhône'', tomo IV, II vol., Marsiglia, Archivio dipartimentale delle "Bouches-du-Rhône", (17 volumi editi dal 1913 al 1937), pag. 266.
* {{Cita libro|autoriautore=André Alauzen e Laurent Noet|titolo=''Dictionnaire des peintres et sculpteurs de Provence-Alpes-Côte d'Azur''|editore=Jeanne Laffitte|città=Marsiglia|anno=2006|isbn=9782862764412978-2-86276-441-2|oclc= 920790818|bnf=40961988}}
 
== Voci correlate ==