Enzo Matteucci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 11:
{{Carriera sportivo
|1948-1950|{{Bandiera|?}} Feris|? (-?)
|1950-1953|{{Calcio Enzo Andreanelli|G}}|? (-?)
|1952-1953|{{Calcio Vigor Senigallia|G}}|27 (-?)<ref>{{cita web|url=http://www.carrierecalciatori.it/it/giocatori/15283-Enzo%20Matteucci|titolo=Statistiche}}</ref>
|1953-1954|{{Calcio Anconitana|G}}|28 (-34)
Riga 54:
==Carriera==
[[Portiere (calcio)|Portiere]] di statura relativamente ridotta,<ref name=sabatini>{{cita|Sabatini|''L'Inter giocatore per giocatore: Enzo Matteucci''}}.</ref> resta presto orfano di padre ed è allevato dalla madre, che si impiega come donna di pulizie alla previdenza sociale. Cresce nella ''Feris'' per poi passare all'
[[File:Spal 1960-61.jpg|thumb|left|Matteucci (accosciato, al centro) nella SPAL del 1960-1961]]
|