Fernando Scarpa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati
m orfanizzo redirect
Riga 31:
Dal 2001 al 2005, Scarpa ha diretto il teatro della città culturale di [[Wittenberg]] in [[Germania]]. Tra gli altri, in quel periodo ha diretto ''[[Amleto]]'', ''[[Faust]]'', e ''Martin Lutero'', per il quale nel 2004 ha ricevuto un Premio Nazionale Tedesco e ottima reazione da critica e pubblico.<ref>[http://buehnewittenberg.de/pages/historie.html WittenbergKultur e.V. präsentiert Bühne Wittenberg<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Nello stesso periodo, Scarpa è stato Supervisore Artistico per il teatro des Westens, [[Berlino]] per produzioni musical, e ha lavorato come regista televisivo per [[RaiUno]] e le emittenti tedesche ZDF e SAT1.<ref name="ucla"/> Nel 2007, Scarpa ha diretto il musical ''[[Martin Luther King]] - the King of Love'' alla [[Kaiser-Wilhelm-Gedächtniskirche|Chiesa della Memoria]] di [[Berlino]].<ref>[http://www.ron-williams.de/projekte/the-king-of-love.html THE KING OF LOVE - Ron Williams<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Negli [[Stati Uniti]], Scarpa ha continuato la sua carriera teatrale, insieme a quella cinematografica e didattica. Nel 2010, ha diretto ''The Memoirs of Dr. Q.'', uno spettacolo di Karen Maxwell e ''[[Enrico IV (Pirandelloopera teatrale)|Enrico IV]]'', di [[Luigi Pirandello]]. Nel 2011, ha diretto ''[[Viaggio in Italia (saggio)|Viaggio in Italia]]'' di [[Goethe]] al Rossellini Theater di [[Los Angeles]]. Nel 2012, Fernando ha scritto e diretto ''Galileo 1610'', storia delle scoperte di [[Galileo Galilei]]. Per il Saban Theater di Los Angeles, ha diretto la commedia ''Intimations of Mortality'' di Ivan Rothberg e Jeanne Grandilli.<ref name="ucla"/> Nel 2013, Scarpa ha recitato il ruolo di Paolo nella commedia ''Luigi'', scritta da Louise Munson e diretta da Annie McVey, al VS Theater di Los Angeles. Nel 2014, ha diretto ''[[Romeo e Giulietta]]'',<ref>[http://www.performingartslive.com/Events/Italian-Cultural-Institute-Romeo-and-Juliet-3272014 Romeo and Juliet - Italian Cultural Institute and Flying Penguins Entertainment - Italian Cultural Institute<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> (interpretati da Rob August e Sara Francine) al Rossellini Theater di Los Angeles. Lo spettacolo ''Galileo 1610'' verrà replicato nel 2014.<ref name="italoamericano"/>
 
== Note ==