Eurovision Song Contest: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 174:
Il [[Marocco all'Eurovision Song Contest|Marocco]] è stato l'unico stato africano a partecipare all'Eurovision (nel [[Eurovision Song Contest 1980|1980]]), senza però tentare nuovamente.
 
Altri due stati africani hanno mostrato interesse a partecipare: il [[Libano]] ha tentato nel [[Eurovision Song Contest 2005|2005]], ma dopo il rifiuto di trasmettere l'esibizione di [[Shiri Maimon]], rappresentante israeliana, {{cn|è stato squalificato}}; la [[Tunisia]] ha tentato nel [[Eurovision Song Contest 1977|1977]], ritirandosi però all'ultimo momento.
 
Nel [[Eurovision Song Contest 1987|1987]] l'[[Unione Sovietica]] tentò la partecipazione, ma fu ritenuta un 'idea troppo radicale, tuttavia la [[Russia]], dopo il [[Dissoluzione dell'Unione Sovietica|crollo dell'URSS]], ha debuttato ufficialmente nel [[Eurovision Song Contest 1994|1994]], vincendolo nel 2008.
 
La [[Scozia]], il [[Galles]] e [[Gibilterra]] hanno tentato la partecipazione all'Eurovision Song Contest, ma essendo parte del [[Regno Unito]], gli è stato impedito, tuttavia il Galles ha debuttato all'[[Eurovision Choir of the Year 2017]] e parteciperà al [[Junior Eurovision Song Contest 2018]].<ref>{{Cita web|url=http://www.heraldscotland.com/news/15918689.Calls_for_Scotland_to_get_its_own_Eurovision_Song_Contest_entry/|titolo=Calls for Scotland to get its own Eurovision Song Contest entry|sito=HeraldScotland|lingua=en|accesso=2018-08-09}}</ref>
 
La [[Groenlandia]] e le isole [[Fær Øer|Isole Fær Øer]] hanno a loro volta tentato di entrar a far parte dell'UER, ma essendo parte del [[Regno di Danimarca]], non ne è stato programmato l'ingresso.
 
Per quanto riguarda i paesi asiatici, in tre hanno mostrato interesse: il [[Qatar]], che tuttavia si trova fuori dall'area UER ed è quindi difficile che possa debuttare;, il [[Kazakistan]], che tramite [[Khabar Agency|Khabar TV]], è entrato a far parte dell'UER nel 2016, e debutterà al JESC 2018 come il Galles;, e la [[Cina]], che ha mandato in onda l'ESC per la prima volta nel [[Eurovision Song Contest 2015|2015]], e ha successivamente mostrato interesse per l'edizione [[Eurovision Song Contest 2016|2016]], tuttavia la sua partecipazione è considerata improbabile.
 
Per quanto riguarda gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], dopo l'esibizione di [[Justin Timberlake]] all'edizione del 2016, si è creduto che [[Logo TV]] volesse entrar a far parte dell'UER, tuttavia non ci sono stati sviluppi in merito.
 
== Paesi non partecipanti ==