Eurovision Song Contest: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gce (discussione | contributi) →Sugli stati: Tolgo riferimenti che possono soffrire di recentismo |
Gce (discussione | contributi) |
||
Riga 811:
=== Controversie ===
*Nel [[Eurovision Song Contest 1969|1969]] l'[[Austria all'Eurovision Song Contest|Austria]] si ritirò non volendo partecipare alla competizione che in quell'anno fu ospitata a [[Madrid]], in [[Spagna]], che era ancora governata dal regime di [[Francisco Franco]];
*
*Nel [[Eurovision Song Contest 1975|1975]] si pensò che lo [[Stockholmsmässan]] sarebbe potuto essere bersaglio di un attacco terroristico da parte della [[Rote Armee Fraktion|RAF]] ([[Estrema sinistra|estremisti di sinistra]] tedeschi). Il 24 aprile, un mese dopo l'edizione, è stata [[Attentato di Stoccolma del 1975|attaccata l'ambasciata della Germania Ovest]] a [[Stoccolma]];
*Sempre nel 1975 la [[Grecia all'Eurovision Song Contest|Grecia]] si ritirò a causa del debutto della [[Turchia all'Eurovision Song Contest|Turchia]], con cui era in conflitto dopo l'[[Invasione turca di Cipro|invasione di Cipro]]. L'[[Eurovision Song Contest 1976|anno successivo]] sarà la Turchia a ritirarsi dopo il ritorno della Grecia, i due paesi si incontreranno solo nel [[Eurovision Song Contest 1978|1978]];
|