Banditismo sardo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia: Inchiesta di fine 800 |
→Storia: correzione |
||
Riga 34:
La prima Commissione parlamentare d'inchiesta che si occupò del fenomeno si tenne dal 1868 al 1870<ref>{{Cita web |url=https://storia.camera.it/organi/commissione-d-inchiesta-parlamentare-sopra-condizioni-morali-economiche-e-finanziarie-della-sardegna-10 |titolo=Commissione d'inchiesta parlamentare sopra le condizioni morali, economiche e finanziarie della Sardegna |sito=Parlamento Italiano |data=22 giugno 1868 - 14 agosto 1869|accesso=30 Ottobre 2018}}</ref>, fu presieduta da [[Agostino Depretis]] e non giunse a conclusioni. La seconda commissione fu quella presieduta da [[Francesco Pais Serra ]] che venne pubblicata nel 1896 dalla Camera dei Deputati con il titolo di ''Relazione dell'inchiesta sulle condizioni economiche e della sicurezza pubblica in Sardegna''.
La terza Commissione parlamentare d'inchiesta si riunì
{{YouTube
|autore = Peppino Fiori
|