Benedetto Coda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
top: fix file, replaced: |upright → |upright= using AWB
Luciano Coda (discussione | contributi)
m aggiunto coll. dizionario biografico
Riga 20:
Secondo [[Vasari]] Benedetto fu allievo di [[Giovanni Bellini]]. Soggiornò per un breve periodo a Ferrara e si stabilì a Rimini nell'ultima decade del quindicesimo secolo. Il suo lavoro tuttavia ha poco in comune con la scuola veneziana ma presenta maggiori affinità con quello di [[Francesco Francia]].
 
Oltre a Rimini lavorò in diversi altri centri dell'Emilia-Romagna e delle Marche, dove fu a capo di una bottega<ref>{{Cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/benedetto-coda_(Dizionario-Biografico)|titolo=CODA, Benedetto in "Dizionario Biografico"|sito=www.treccani.it|lingua=it-IT|accesso=2018-10-31}}</ref> ([[Faenza]], [[Ravenna]], [[Cesena]], Pennabilli, [[Pesaro]] ande [[Urbino]]), in molti casi assistito dai figli (Bartolomeo, Francesco ande Raffaele). Fu eletto membro del Consiglio cittadino. Alla sua morte, nel 1535, la gestione della bottega passò al figlio [[Bartolomeo Coda|Bartolomeo]].
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
 
* {{Cita pubblicazione|autore=Daniela Scaglietti Kelescian|anno=1982|titolo=Benedetto Coda|rivista=[[Dizionario Biografico degli Italiani]]|editore=[[Istituto dell'Enciclopedia Italiana]]|volume=Volume 26|numero=|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/benedetto-coda_(Dizionario-Biografico)}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Benedetto Coda}}
 
[[File:Benedetto Coda. Natività con S. Francesco su sfondo di paesaggio.jpg|miniatura|Natività con [[Francesco d'Assisi|San Francesco]] su sfondo di paesaggio]]
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Arte|Biografie}}