Anna Trombetta
Iscritto il 28 ott 2018
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 60:
== Vandalismi vari ==
La prego di essere corretta almeno su Wikipedia (altrove o su altri siti stamattina ha dedicato un'ampia pagina contro Wikipedia italiana denunciando la presunta censura dei suoi lavori e quella di suo marito), di non usare utenze anonime e quant'altro specialmente sulla voce [[Andrea Luchesi]] e di rispettare le linee guida di Wikipedia. Su Wikipedia queste azioni rientrano negli atti vandalici. Ha più volte tolto link o riferimenti a siti che lei ritiene non accettabili. Alcuni esempi: "un blog che censura e diffama le pubblicazioni di musicologi.", "I testri citati in bibliografia non hanno alcuna autorità scientifica, sono pubblicati su blog non controllabili non verfificabili e secondo me diffamatori". Queste sono sue deduzioni personali in quanto i link sono riferiti ad una rivista di musica storica e un critico musicale noto non solo in Italia (parlo di Carlo Vitali, importante studioso vivaldiano, di Farinelli, ecc.), c'è stata una lunga diatriba e lo stesso figlio di Taboga ne ha parlato nella pagina di discussione di Luchesi. Su Wikipedia le polemiche non funzionano in quando non è un blog o un forum. La voce è stata ripulita seguendo le linee guida del 2010 ovvero quella di lasciare la voce neutra il più possibile dalla teorie di Taboga padre e figlio. Invito {{ping|Vituzzu|Korvettenkapitän_Prien|Borgil|Kirk39|Hypergio}} o un altro ammistratore che controlli l'utenza [[Utente:Andrea Luchesi]], potrebbe essere un'utenza multipla creata ad hoc stamane.----[[Utente:Driante70|<span style="color:pink">'''Dryas'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Driante70|<u><span style="color:maroon">msg</span></u>]]</sup> 21:40, 31 ott 2018 (CET)
| |||