Utente:Lucazuccaro/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lucazuccaro (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Lucazuccaro (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Bio
{{Infobox stazione della metropolitana
|Nome = Tom
|città=Londra
|Cognome = Palmer
|simbolo=
|PostCognomeVirgola =
|nome=Debden
|Sesso = M
|nome originale=
|LuogoNascita = New York
|immagine=Debden Tube Station.jpg
|GiornoMeseNascita = 13 luglio
|didascalia=L'entrata della stazione
|AnnoNascita = 1942
|gestore=[[Transport for London]]
|LuogoMorte =
|inaugurazione=1949 (1865 National Rail)
|GiornoMeseMorte =
|stato attuale=In uso
|AnnoMorte =
|linea=[[Central Line]]
|Attività = fumettista
|altre linee=
|Nazionalità = statunitense
|binari=2
|localizzazione=[[Loughton]]
|tipologia=Stazione di superficie
|interscambio=[[#Servizi ed interscambi|''vedi sotto'']]
|vicinanza=
|passeggeri='''2010''' {{simbolo|Increase2.svg|11}} 1.90 milioni<ref name=passeggeri>{{cita web|url=http://www.tfl.gov.uk/cdn/static/cms/documents/multi-year-station-entry-and-exit-figures.xls|formato=XLS|titolo=Multi-year station entry-and-exit figures|lingua=en|opera=London Underground station passenger usage data|editore=Transport for London|anno=2017|accesso=30 ottobre 2018}}</ref><br />'''2011''' {{simbolo|Increase2.svg|11}} 2.02 milioni<ref name=passeggeri/><br />'''2012''' {{simbolo|Increase2.svg|11}} 2.12 milioni<ref name=passeggeri/><br />'''2013''' {{simbolo|Increase2.svg|11}} 2.30 milioni<ref name=passeggeri/><br />'''2014''' {{simbolo|Increase2.svg|11}} 2.48 milioni<ref name=passeggeri/>
|latitudine = 51.645386
|longitudine = 0.083782
}}
È noto principalmente per il suo lavoro con i [[supereroe|supereroi]] per la [[Marvel Comics]], in particolare come inchiostratore per i [[Vendicatori]], ''La tomba di Dracula'', [[Fumetti di Guerre stellari|Star Wars]].
'''Debden''' è una stazione della [[metropolitana di Londra]] situata a [[Loughton]], nel [[Distretto non metropolitano dell'Inghilterra|distretto]] di [[Epping Forest (distretto)|Epping Forest]] in [[Essex]]. Si trova sul ramo di [[Epping (metropolitana di Londra)|Epping]] della [[Central line]], tra le stazioni di [[Loughton (metropolitana di Londra)|Loughton]] e di [[Theydon Bois (metropolitana di Londra)|Theydon Bois]], nella [[Travelcard Zone 6|sesta zona tariffaria]] della metropolitana londinese.
 
== Storia ==
La stazione è stata aperta dalla ''Great Eastern Railway'' (GER) nell'aprile del 1865 con il nome di '''Chigwell Road''' in occasione del prolungamento della linea fino a [[Epping (metropolitana di Londra)|Epping]] ed [[Ongar (metropolitana di Londra)|Ongar]], ed è stata rinominata '''Chigwell Lane''' a dicembre dello stesso anno. Qui è ambientata la ballata vittoriana ''The Chigwell Stationmaster's Wife'', infatti l'odierna stazione di [[Chigwell (metropolitana di Londra)|Chigwell]] è stata aperta solo nel 1903<ref>[http://www.davros.org/rail/culg/central.html#dates Clive's Underground Line Guides - Central Line, dates]</ref><ref>{{cita libro | nome=R.V.J. | cognome=Butt| titolo=The Directory of Railway Stations | anno=1995| editore=Patrick Stephens Ltd | città=Yeovil }}</ref>.
Il servizio è rimasto sospeso tra il 1916 e il 1919 durante le [[prima guerra mondiale]], per passare nel 1923 sotto la ''London & North Eastern Railway'' (LNER) e nel 1948 sotto la [[British Railways]]. A partire dal 1949 è cominciato il servizio della ''Central Line'' e il nome della stazione è cambiato in ''Debden''<ref>{{cita libro |cognome=Rose |nome=Douglas |lingua=en|titolo=The London Underground, A Diagrammatic History |anno=1999 |annooriginale=1980 |ed=7 |editore=Douglas Rose/Capital Transport |ISBN=1-85414-219-4 |cid=DR}}</ref><ref>{{cita libro | nome=R.V.J. | cognome=Butt| titolo=The Directory of Railway Stations | anno=1995| editore=Patrick Stephens Ltd | città=Yeovil }}</ref>. Nell'aprile del 1966 è stata chiuso lo scalo merci<ref>{{cita pubblicazione |nome=Brian |cognome=Hardy |titolo=How it used to be - freight on The Underground 50 years ago |rivista=Underground News |editore=London Underground Railway Society |città= |volume= |numero=591 |anno=2011 |mese=marzo |pp=175–183 |id= |pmid= |url= |lingua= |accesso= |abstract= }}</ref>
 
| awards = [[Alley Award]], 1969<br />[[Inkwell Awards|Inkwell Award]] for Favorite Finisher/Embellisher (2008)<br />[[Inkwell Awards|Inkwell Award]] for The Joe Sinnott Hall of Fame Award (2014)
== Interscambi ==
| website = http://tompalmerillustration.com/
Per la stazione passano i bus n. 20, 167, 397, 549 e 677<ref>{{Cita web|url = https://tfl.gov.uk/maps?Input=Loughton+Underground+Station&InputGeolocation=51.641443%2C0.055476|titolo = Buses nearby Loughton Underground Station |autore = |wkautore = |sito = tfl.gov.uk |editore = |data = |lingua = en |formato = |pagina = |pagine = |cid = |citazione = |accesso = 30 ottobre 2018|urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}</ref>.
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro |cognome=Rose |nome=Douglas |lingua=en|titolo=The London Underground, A Diagrammatic History |anno=1999 |annooriginale=1980 |ed=7 |editore=Douglas Rose/Capital Transport |ISBN=1-85414-219-4 |cid=DR}}
* {{cita libro |cognome=Connor |nome=J.E. |lingua=en|titolo=London's Disused Underground Stations |annooriginale=1999 |anno=2006 |ed=2 |editore=Capital Transport |ISBN=1-85414-250-X |cid=JE}}
* {{cita libro |lingua=en|cognome=Day |nome= John R. |coautori=John Reed |annooriginale=1963 |anno=2010 |ed=11 |titolo=The Story of London's Underground |editore=Capital Transport |ISBN=978-1-85414-341-9 |cid=JDF}}
* {{cita libro | nome=Edwin|cognome=Course| titolo=London railways| anno=1962|lingua = en |annooriginale =| editore=B. T. Batsford| città=|p=|isbn=}}
* {{cita libro | nome=Alan| cognome=Jackson| titolo=London's Termini| anno=1984|lingua = en |annooriginale =1969| editore=David & Charles| città=Londra|p=|isbn=0-330-02747-6}}</ref>.
* {{cita libro |nome1=R|cognome1=Davies|nome2=MD|cognome2=Grant| titolo=London and its railways| anno=1983|lingua = en |annooriginale =| editore=David & Charles| città=Londra|p=|isbn=0-7153-8107-5}}
* {{cita libro |nome=David|cognome=Maidment|titolo=A Privileged Journey: From Enthusiast to Professional Railwayman| anno=2015|lingua = en |annooriginale =| editore=Pen and Sword|città=|p=|isbn=978-1-473-85949-4}}
 
==Galleria d'immagini==
<gallery>
Image:Debden stn east.JPG|Il binario est
Image:Debden stn west.JPG|Il binario ovest
Image:Debden stn roundel.JPG|Il simbolo della metropolitana nella stazione di Debden
</gallery>
 
== Altri progettiCarriera ==
Sebbene Tom Palmer abbia realizzato alcuni lavori come [[disegnatore]] di [[fumetti]] e come [[colorista]], e abbia creato alcune copertine, la sua attività principale dagli anni '60 in poi stata quella di [[inchiostratore]].
{{interprogetto|commons=Debden tube station}}
Particolarmente degni di nota sono i lavori di Palmer per la [[Marvel Comics]], in particolare le lunghe collaborazioni con disegnatori del calibro di [[Neal Adams]] sui ''[[Vendicatori]]'' e sugli ''[[X-Men]]'', [[Gene Colan]] su [[Doctor Strange]], ''[[Devil (Marvel Comics)|Devil]]'' e ''La tomba di Dracula'', e [[John Buscema]] sui ''Vendicatori''. Ha anche inchiostrato l'intera serie ''[[X-Men: The Hidden Years]]'' di [[John Byrne (fumettista)|John Byrne]].
Palmer è considerato l'inchiostratore per eccellenza di Gene Colan, il cui uso massiccio di trame e sfumature grigie ha sempre reso difficile l'inchiostrazione dei suoi disegni<ref>{{cita libro | nome=Tom | cognome=Field | titolo=Secrets in the Shadows: The Art & Life of Gene Colan | anno=2005 | editore=TwoMorrows Publishing | città=Raleigh, North Carolina }}</ref>.
Lo stile di Palmer nell'inchiostrare, spazzolato, dettagliato e illustrativo, affonda le sue radici nelle [[Striscia a fumetti|strisce]] dei quotidiani d'epoca come [[Steve Canyon]] di [[Milton Caniff]] o [[Tarzan#Fumetti|Tarzan]], e ha influenzato generazioni successive di inchiostratori come [[Klaus Janson]], [[Josef Rubinstein]] e [[Bob McLeod]]
<ref>{{cita web|url=http://www.acomics.com/ink6.htm|titolo=The 20 Greatest Inkers of American Comic Books|sito = Atlas Comics|accesso=1 novembre 2018}}</ref>
 
==Premi e riconoscimenti==
Tom Palmer ha ricevuto i seguenti riconoscimenti per le sue pubblicazioni:
* L'''Alley Award'' come miglior inchiostratore (Best Inking Artist) nel 1969;
* Il ''Comic Fan Art Award / Goethe Award'' come miglior inchiostratore (Favorite Inker) nel 1975<ref>{{cita pubblicazione |nome= |cognome= |titolo= |rivista=[[Comics Buyer's Guide]] |editore=F+W Media |città=Iola, Wisconsin |volume= |numero=123 |anno=1976 |mese=26 marzo |pp= |id= |pmid= |url= |lingua= |accesso= |abstract= }}</ref>;
* L'''Inkwell Award'' come miglio inchiostratore (Favorite Finisher/Embellisher) nel 2008;
* L'inserimento nella ''The Joe Sinnott Hall of Fame Award'' degli ''Inkwell Awards'' nel 2014.
 
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://pages.ca.inter.net/~owenandsusan/home.htm|The Official John Buscema Website|lingua=en}}
* {{cita web|url=https://www.ltmuseum.co.uk/collections/collections-online/photographs?q=loughton|titolo=Loughton nell'archivio fotografico del London Transport Museum}}
* {{cita web|http://conversazionisulfumetto.wordpress.com/2011/10/06/intervista-a-john-buscema-1997/|Intervista a John Buscema del 1997}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|fumetti}}
 
[[Categoria:Italoamericani]]
[[Categoria:Eisner Award Hall of Fame]]
 
 
 
 
 
 
==External links==
*{{comicbookdb|type=creator|id=876|title=Tom Palmer}}
 
{{s-start}}
{{succession box | title=''[[Doctor Strange (comic book)|Doctor Strange]]'' inker| before=[[Dan Adkins]]| after=N/A| years=1968&ndash;1969}}
{{succession box | title=''[[Uncanny X-Men]]'' inker| before=[[Vince Colletta]]| after=[[Sam Grainger]]| years=1969&ndash;1970}}
{{succession box | title=''[[Avengers (comics)|Avengers]]'' inker| before=[[Sam Grainger]]| after=[[Frank Giacoia]]| years=1970&ndash;1971}}
{{succession box | title=''[[Daredevil (Marvel Comics series)|Daredevil]]'' inker| before=[[Syd Shores]]| after=[[Syd Shores]]| years=1971&ndash;1973}}
{{succession box | title=''[[Tomb of Dracula]]'' inker| before=[[Jack Abel]]| after=N/A| years=1973&ndash;1979}}
{{succession box | title=''[[Star Wars comics|Star Wars]]'' inker| before=[[Carlos Garzon]]| after=[[Steve Leialoha]]| years=1981&ndash;1985}}
{{succession box | title=''[[Avengers (comics)|Avengers]]'' inker| before=[[Joe Sinnott]]| after=[[Danny Miki]]| years=1985&ndash;1996}}
{{succession box | title=''[[Hulk (comics)|The Incredible Hulk]]'' vol. 3 inker| before=[[Tom Palmer Jr.]]| after=[[Scott Koblish]]| years=2002}}
{{s-end}}
 
{{Authority control}}
{{Metro Londra Central line}}
{{portale|Londra|trasporti}}
 
{{DEFAULTSORT:Palmer, Tom}}
[[Categoria:Stazioni della Central line]]
[[Category:Living people]]
[[Category:1942 births]]
[[Category:American comics artists]]
[[Category:Silver Age comics creators]]
[[Category:Marvel Comics people]]