Mesone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
converted Image to svg
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
[[File:Kaon-decayDecay.pngsvg|thumb|upright=1.4| Il decadimento di un [[kaone]]&nbsp;(K<sup>+</sup>) in tre [[pione|pioni]]&nbsp;(2 π<sup>+</sup>, 1 π⁻) è un processo che coinvolge sia le interazioni [[interazione debole|deboli]] che quelle [[interazione forte|forti]].<br /><br />Le ''interazioni deboli'' : l'[[antiquark strange]]&nbsp;(<span style="text-decoration: overline">s</span>) del kaone trasmuta in un [[antiquark up]]&nbsp;(<span style="text-decoration: overline">u</span>) tramite l'emissione di un [[bosoni W e Z|bosone W<sup>+</sup>]], il quale decade consequenzialmente in un [[antiquark down]]&nbsp;(<span style="text-decoration: overline">d</span>) e un [[quark up]]&nbsp;(u).<br /><br />Le ''interazioni forti'' : un quark up&nbsp;(u) emette un [[gluone]]&nbsp;(g) che decade in un quark down&nbsp;(d) e un antiquark down&nbsp;(<span style="text-decoration: overline">d</span>).]]
 
In [[fisica delle particelle]], i '''mesoni''' sono un gruppo di [[particella subatomica|particelle subatomiche]] composte da un [[quark (particella)|quark]] e un [[antiquark]] legati dalla [[Interazione forte|forza forte]].