RoboCop 2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni |
cast minore rimosso, trama ridotta |
||
Riga 3:
|titolo originale = RoboCop 2
|immagine = RobocopvsRobocop2.png
|didascalia = RoboCop ([[Peter Weller]]) affronta
|lingua originale = [[lingua inglese|inglese]]
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
Riga 20:
*[[Peter Weller]]: Alex J. Murphy / RoboCop
*[[Nancy Allen]]: Anne Lewis
*[[Tom Noonan]]: Cain /
*[[Galyn Görg]]: Angie
*[[Gabriel Damon]]: Hob
*[[Dan O'Herlihy]]: Il Vecchio,
*[[Felton Perry]]: Donald Johnson
*[[Jeff McCarthy]]: Holzgang
*[[Robert DoQui]]:
*[[Willard Pugh]]:
*[[Stephen Lee]]: Duffy
*[[Belinda Bauer (attrice)|Belinda Bauer]]:
*[[John Doolittle]]:
*[[Ken Lerner]]:
*[[Phil Rubenstein]]: Poulos
*[[Roger Aaron Brown]]: Whittaker
*[[Tzi Ma]]: Tak Akita
|doppiatori italiani =
*[[Alessandro Rossi (doppiatore)|Alessandro Rossi]]: Alex J. Murphy / RoboCop
Riga 47 ⟶ 41:
*[[Silvia Tognoloni]]: Angie
*[[Corrado Conforti]]: Hob
*[[Giorgio Piazza]]: Il Vecchio,
*[[Cesare Barbetti]]: Donald Johnson
*[[Michele Gammino]]: Holzgang
*[[Fabrizio Pucci]]:
*[[Nino Prester]]:
*[[Claudio Fattoretto]]: Duffy
*[[Micaela Esdra]]:
*[[Vittorio Stagni]]:
*[[Gianfranco Bellini]]:
*[[Sandro Sardone]]: Poulos
*[[Massimo Corvo]]: Whittaker
*[[Vittorio De Angelis]]: Tak Akita
|fotografo = [[Mark Irwin]]
|montatore = [[Armen Minasian]], [[Julie Offer]], [[Lee Smith (montatore)|Lee Smith]], [[Deborah Zeitman]]
Riga 68 ⟶ 58:
|musicista = [[Leonard Rosenman]]
|scenografo = [[Peter Jamison]]
|costumista =
|truccatore =
}}
Riga 75 ⟶ 65:
== Trama ==
È trascorso
La OCP sta passando problemi finanziari in quanto non è ancora iniziata la costruzione di ''Delta City'', ma è in vantaggio poiché l'amministrazione
RoboCop, insieme alla collega Anne Lewis, sta dando la caccia a Cain, un
Il presidente della multinazionale preferirebbe affinare le tecnologie di cui dispone con la creazione di un altro cyborg, il ''RoboCop II''. Tuttavia successivamente RoboCop viene ricostruito per evitare una caduta di consensi e d'immagine pubblica, ma dotato di una programmazione con un eccesso di direttive che compromettono le sue capacità arbitrarie col rischio di farlo impazzire.
Nonostante siano state scoperte le vere cause del malfunzionamento di RoboCop, i tecnici della stazione di polizia non sono in possesso della strumentazione necessaria a cancellare le direttive in eccesso. Gli unici modi sono uno spegnimento del sistema
Appena RoboCop sente parlare di questa possibile soluzione esce dalla stazione di polizia e si sottopone a una scarica elettrica attaccandosi a un grosso commutatore elettrico. Questa
La cattura non sarà facile e Cain ne uscirà quasi morto. La dottoressa Juliette Faxx, incaricata di scegliere il cervello da impiegare per il progetto ''RoboCop II'', fa ricadere la scelta proprio su Cain usando cariche di Nuke per mantenerlo sotto controllo. Il criminale viene impiegato nella costruzione di un cyborg ancora più potente di RoboCop. Per collaudarlo viene mandato a bloccare le trattative che il sindaco, pur di impedire alla OCP di prendere [[Detroit]], sta conducendo con la ex banda di Cain ormai capeggiata da Hob e Angie. Cain compie una strage, alla quale solo il sindaco sopravvive, e RoboCop, giunto dopo sul posto, assiste Hob mentre muore, scoprendo inoltre il ritorno di Cain.
Riga 92 ⟶ 81:
Murphy irrompe sulla scena e sfida Cain proprio quando questo sta per perdere il controllo a causa della sua dipendenza dalla droga. La polizia interviene sparando al cyborg. Il robot risponde al fuoco colpendo anche la folla innocente, causando morti e feriti. Ma dopo una lunga e dura battaglia, RoboCop riesce ad avere la meglio sul nemico, di cui estrae il cervello spappolandolo sull'asfalto.
Il presidente della OCP si defila in silenzio progettando un piano per scaricare la colpa dei morti e dei feriti sulla Faxx, colpevole di aver scelto il cervello di RoboCop II.
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q|etichetta=''RoboCop 2''}}
== Doppiaggio ==
Riga 100 ⟶ 92:
* {{Collegamenti esterni}}
* {{fantafilm|1981c/90-22}}
{{Robocop}}
|