Nokia Software Updater: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Zago84 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
{{S|informatica}}
 
{{Infobox_Software |
Il '''Nokia Software Updater''' è un [[Programma (informatica)|programma]] della [[Nokia]] che permette di scaricare e installare l'[[aggiornamento]] del [[firmware]] sul proprio [[telefono cellulare|telefonino]].
nome= Nokia Software Updater |
screenshot = |
didascalia = |
sviluppatore= [[Nokia]] |
versione_ultimo_rilascio= 1.3.85 |
data_ultimo_rilascio= Giugno [[2007]] |
sistema_operativo= [[Microsoft Windows|Windows]] [[Windows 2000|2000 (SP3 o successivo)]], [[Windows XP|XP (SP1 o SP2)]] o [[Windows Vista|Vista]] <ref>Nelle FAQ ufficiali Nokia dichiara che il programma potrebbe funzionare anche con altri [[Sistema operativo|Sistemi Operativi]]</ref> |
genere= |
licenza= [[Software proprietario|Proprietaria]]/[[Freeware]]|
*sito_web= [http://www.nokia.it/softwareupdate Sito ufficialenokia.it/softwareupdate] |
}}
 
Il '''Nokia Software Updater''' è un [[Programma (informatica)|programma]] della [[Nokia]] che permette ai propri clienti di scaricare e installare l'[[aggiornamento]] del [[firmware]] sul proprio [[telefono cellulare|telefonino]] Nokia (non sono supportati tutti i modelli, vedere la lista per accertamenti).
Il programma permette l'aggiornamento del [[software]] del proprio terminale [[Symbian]] attraverso una semplice procedura. Basta scaricare il programma, installare l'eseguibile, collegare via cavo [[Porta_seriale|seriale]]/[[Universal Serial Bus|USB]] il terminale e seguire le istruzioni a schermo. Attenzione: il programma installerà il firmware che ritiene più opportuno leggendo il product code. Se il cellulare è stato acquistato in paesi stranieri e il suo vecchio sistema non prevedeva la lingua italiana c'è rischio di trovarsi un cellulare che non parli italiano. Inoltre non seguendo a norma le istruzioni riportate c'è il rischio di danneggiare in maniera grave il terminale che dovrà essere portato in un centro autorizzato Nokia.
 
Il programma permette l'aggiornamento del [[software]] del proprio terminale [[Symbian]] via [[Porta_seriale|seriale]]/[[Universal Serial Bus|USB]] attraverso una semplice procedura guidata.
 
== Note ==
 
Il programma permette l'aggiornamento del [[software]] del proprio terminale [[Symbian]] attraverso una semplice procedura. Basta scaricare il programma, installare l'eseguibile, collegare via cavo [[Porta_seriale|seriale]]/[[Universal Serial Bus|USB]] il terminale e seguire le istruzioni a schermo. Attenzione: il programma installerà il firmware che ritiene più opportuno leggendo il [[product code]] (codice prodotto). Se il cellulare è stato acquistato in paesi stranieri e il suo vecchio sistema non prevedeva la lingua italiana c'è il rischio di trovarsi un cellulare che non parli italiano. Inoltre non seguendo a norma le istruzioni riportate ([http://www.nokia.it/A4321022]) c'è il rischio di danneggiare in maniera grave il terminale che dovrà essere portato in un centro autorizzato Nokia.
 
A partire dalla versione 6.82 di [[Nokia PC Suite]] il programma è stato integrato all'interno della suite.
 
== Cellulari compatibili ==
 
Non tutti i modelli Nokia sono supportati da questo software, si consideri che la lista viene aggiornata sporadicamente.
 
*[[Nokia E50|E50]]
Riga 63 ⟶ 82:
 
== Collegamenti esterni ==
 
*[http://www.nokia.it/softwareupdate Sito ufficiale]
*[http://www.nokia.it/A4321022 FAQ sul sito ufficiale italiano]
*[http://europe.nokia.com/softwareupdate Sito ufficiale in inglese]
 
[[Categoria:Telefonia_mobile]]