Robert Brown (botanico 1842): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
disambigua
redirect
Riga 26:
Brown nacque a [[Upper Camster|Camster]], nella [[Contee tradizionali della Scozia|contea]] di [[Caithness]], in [[Scozia]] e studiò nelle Università di [[Università di Edimburgo|Edimburgo]], [[Università di Leida|Leida]], [[Università di Copenaghen|Copenaghen]] e [[Università di Rostock|Rostock]].
 
Prese l'abitudine di riferirsi alla sua città natale, indicata anche come ''Campster'' (definendosi "Campsterianus"), per distinguersi dal suo famoso contemporaneo con lo stesso nome: [[Robert Brown (botanico 1773)|Robert Brown di Montrose]].
Visitò le [[Isole Svalbard]], la [[Groenlandia]] e la costa occidentale della [[Baia di Baffin]] pur essendo ancora uno studente universitario, e successivamente proseguì le indagini scientifiche tra le isole del [[Oceano Pacifico|Pacifico]] e tra le coste del [[Venezuela]], dell'[[Alaska]] e sul [[Mare di Bering]], conducendo una spedizione per tracciare una mappa della parte interna dell'[[Isola di Vancouver]] e scrivendo molto sulla [[fauna]] e sulla [[flora]] di questi luoghi.<ref>Seccombe, Thomas (1901). "[https://en.wikisource.org/wiki/Brown,_Robert_(1842-1895)_(DNB01) Brown, Robert (1842-1895)]". In [[Sidney Lee|Lee, Sidney]]. [[Dictionary of National Biography]], supplement​o del 1901. [[Londra]]: Smith, Elder & Co.</ref>