Piana (Castiglione del Lago): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione) |
linkfix, infobox, imgs |
||
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
| Nome = Panicarola
| Nome ufficiale =
| Panorama = PianaCastiglioneDelLagoBorgo1.jpg
| Didascalia =
| Stemma =
| Stato = ITA
| Grado amministrativo = 4
| Divisione amm grado 1 = Umbria
| Divisione amm grado 2 = Perugia
| Divisione amm grado 3 = Castiglione del Lago
| Latitudine gradi = 43
| Latitudine minuti = 08
| Latitudine secondi = 20
| Latitudine NS = N
| Longitudine gradi = 12
| Longitudine minuti = 0
| Longitudine secondi = 35
| Longitudine EW = E
| Altitudine =
| Superficie =
| Note superficie =
| Abitanti = 206 (senza località)
| Note abitanti =
| Aggiornamento abitanti = 2001
| Codice postale = 06061
| Prefisso = [[075 (prefisso)|075]]
| Codice catastale =
| Nome abitanti =
| Patrono =
| Festivo =
}}
'''Piana''' è una frazione del comune di [[Castiglione del Lago]] ([[Provincia di Perugia|PG]]).
Riga 7 ⟶ 39:
Già nel [[1258]] si hanno notizie della chiesa di Sant'Elena, edificata da esuli provenienti da Cortona. La stessa chiesa fu promulgata parrocchia all'inizio del [[XIX secolo]].
<gallery style="text-align:center" widths="180" heights="160" caption="Monumenti religiosi">
PianaCastiglioneDelLagoSantaMaria1.jpg|La chiesa di Santa Maria (Madonna della Rosa)
FerrettoCastiglioneDelLagoSanGiovanniBattista3.jpg|La chiesa di San Giovanni Battista (località Ferretto)
</gallery>
==Economia e manifestazioni==
Data la sua posizione tra il capoluogo e il [[Raccordo autostradale 6|raccordo autostradale Perugia-Bettolle]], un certo numero di attività industriali vi si sono sviluppate.
Annualmente vi si tiene la "Sagra del mangiar bene... come una volta", dedicata soprattutto ai cibi ottenuti dai [[Sus scrofa|suini]]. La festa si svolge tradizionalmente il terzo week end del mese di giugno e coinvolge l'intero paese.
Il piatto tipico è la "Stramaialata" composto da 7 pezzi della struttura del maiale, cucinato alla brace.
La caratteristica che contraddistingue la festa è la cottura del maiale, rigorosamente di 100 Kg, al girarrosto con un formidabile macchinario denominato "
==Note==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|http://www.comune.castiglione-del-lago.pg.it/
[[Categoria:Frazioni di Castiglione del Lago]]
|