Gaetano Verna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Cinema: aggiungo attore |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
Riga 21:
Negli [[anni 1920|anni venti]] è nella [[compagnia teatrale]] di [[Tilde Teldi]]; durante una rappresentazione, il 14 settembre 1925, al [[Teatro Nazionale (Milano)|Teatro Nazionale]] di [[Milano]], tentò il suicidio tagliandosi le vene del polso destro.<ref>[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,4/articleid,1167_01_1925_0219_0004_24385063/anews,true/ ''Notiziario italiano''], [[La Stampa]], 15 settembre 1925</ref> Nel 1929 è direttore artistico del ''Filodrammatica Berton'' di [[Riccione]], riscuotendo un buon successo di critica e pubblico.<ref>[https://www.studioazione.it/rotaryrimini/wp-content/uploads/sites/20/2014/06/ar_45_ARIMINUM-luglio-agosto.pdf ''Novecento riccionese / La filodrammatica del dopolavoro''], di Manlio Masini, Ariminum, luglio-agosto 2010</ref> Viene scritturato da [[Anton Giulio Bragaglia]], direttore del [[Teatro delle Arti]] di [[Roma]], per la stagione 1939-40<ref>[http://archivio.teatrostabiletorino.it/archivi/media/collectiveaccess/images/3/3/7/83797_ca_object_representations_media_33790_original.pdf ''Il dramma'', n. 314, pag 3, 1939]</ref> in cui interpreta [[Traiano]] nella ''Rappresentazione di Santo Ignazio''.<ref>[http://archivio.teatrostabiletorino.it/archivi/media/collectiveaccess/images/3/3/5/8375_ca_object_representations_media_33546_original.pdf ''Il dramma'', n. 300, pag 29, 1939]</ref> Nel 1951 [[Luchino Visconti]] lo sceglie tra i protagonisti della prima rappresentazione teatrale italiana di ''[[Morte di un commesso viaggiatore]]''.<ref>[https://alla-ricerca-di-luchino-visconti.com/2016/09/24/luchino-visconti-vince-alleliseo/ ''Luchino Visconti vince all'Eliseo''], Alla ricerca di Luchino Visconti</ref>
Fu attivo al cinema come attore negli [[anni 1940|anni quaranta]] e [[anni 1950|cinquanta]] sia come protagonista che come [[caratterista]], favorito dal suo fisico robusto, che lo rese un interprete sanguigno.
Piuttosto attivo nel campo del [[doppiaggio]]; socio della [[Cooperativa Doppiatori Cinematografici|C.D.C.]], è noto per essere stato la voce ==Filmografia==
|