Discussione:Enzo Bianchi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 38:
::Nessuno sta dicendo che Enzo Bianchi è eretico, ma è enciclopedicamente rilevante che alcuni teologi lo reputino eretico. --[[Utente:Avemundi|A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>]] [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 18:55, 29 ott 2018 (CET)
:::Tra il resto la [https://www.tempi.it/perdoni-il-disturbo-santita-ma-enzo-bianchi-e-cattolico/ stessa opinione] sull'eresia di Bianchi è condivisa da [[Luigi Amicone]], che WP definisce «uno degli intellettuali di riferimento del movimento cattolico Comunione e Liberazione» (quindi potrebbe essere anche questo un parere rilevante), da don Ariel Levi di Gualdo [http://www.arcsanmichele.com/index.php/vita-della-chiesa/44-attacchi-alla-chiesa/11505-dalla-decadenza-alla-farsa-grottesca-enzo-bianchi-un-laico-eretico-che-con-il-plauso-dei-vescovi-predica-gli-esercizi-spirituali-ai-preti-sulla-tomba-del-patrono-universale-dei-sacerdoti (vedi)] e poi da tanti altri cattolici forse meno titolati a esporre un parere in merito, tuttavia l'ortodossia di Bianchi è stata ampiamente discussa e non capisco perché qui si dovrebbe censurare. Al limite, a parità di qualifiche, possiamo riportare anche l'opinione di chi lo ritiene ortodosso. --[[Utente:Avemundi|A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>]] [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 19:16, 29 ott 2018 (CET)
::::Dopo alcuni giorni passati senza novità, ripristino il capoverso con le sue notizie fontate. --[[Utente:Avemundi|A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>]] [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 02:30, 3 nov 2018 (CET)
|