Moonlight Shadow: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta9) |
||
Riga 34:
In seguito, Oldfield [[campionamento (musica)|campionò]] la batteria di ''Moonlight Shadow'' per la canzone ''Man in the Rain'', nel suo album del 1998 ''[[Tubular Bells III]]''.<ref>{{Cita web |url=http://amarok.ommadawn.net/mike/discog/extras/raretracks.htm |titolo=Rare Tracks |editore=Ommadawn.net |accesso=29 marzo 2008}}</ref>
Alcuni critici e la maggior parte dei fan inizialmente pensarono che il testo di ''Moonlight Shadow'' facesse riferimento all'omicidio di [[John Lennon]], benché Oldfield in un'intervista del [[1985]] smentisse, in parte, la notizia. Oldfield dichiarò che la principale ispirazione del brano era il film ''[[Il mago Houdini]]'', in cui il protagonista, interpretato da [[Tony Curtis]] tentava di contattare il celebre mago dall'[[aldilà]]. Tuttavia Oldfield ammise anche che al momento della composizione si trovava effettivamente a [[New York]], proprio negli stessi giorni dell'assassinio di Lennon.<ref>
Pubblicato inizialmente su 7" e 12", nel 1993 il singolo è stato ristampato in CD singolo per promuovere ''[[Elements Box|Elements]]'', il [[box set]] di Oldfield.
| |||