Trilussa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 100176357 di 94.38.236.104 (discussione)Non venne mai iniziato, come riporta lo stesso articolo.
Etichetta: Annulla
Riga 120:
 
== Opere ==
Tra il [[1887]] e il [[1950]] Trilussa ha pubblicato le sue poesie inizialmente sui [[Giornale quotidiano|giornali]] per poi raccoglierle in un secondo momento in volumi. Questo gli permetteva di cogliere immediatamente i giudizi dei lettori, oltre a mostraglimostrargli la resa artistica dei suoi componimenti ad una prima stesura. Solo successivamente avveniva un lavoro di selezione e di perfezionamento delle sue poesie, scartando quelle meno attuali, adoperando interventi stilistici, metrici e linguistici. QuestoQuesta seconda fase rendeva le raccolte del poeta romano non una semplice collezione e riproposizione di poesie disseminate sulle pagine dei quotidiani, ma veri e propri libri di poesie, perfezionati e, all'occorrenza, rinnovati in relazione al contesto sociale.<ref name="PROFILO">{{Cita|Felici e Costa|Profili dei libri, pp. 1805-1820}}</ref>
 
* ''[[Stelle de Roma. Versi romaneschi]]'' ([[1889]])